Di Girolamo
La memoria e il progetto. Breve storia del Centro Impastato
di Poma Elisabetta
editore: Di Girolamo
pagine: 150
Maledetta università. Fantasie e realtà sul sistema della ricerca in Italia
di Coniglione Francesco
editore: Di Girolamo
pagine: 160
L'Italia si trova oggi in una situazione economica, culturale e scientifica che volge rapidamente al peggio; assistiamo a un a
La bellezza della politica. Attraverso, e oltre, le ideologie del Novecento
editore: Di Girolamo
pagine: 196
Le dittature soft non impediscono il voto alle elezioni: lo rendono un gesto vuoto
Una società disgregata. Sicilia 1971
di Novelli Diego
editore: Di Girolamo
pagine: 192
Nel 1971, in occasione delle elezioni regionali, il giovane Diego Novelli fu inviato dal quotidiano "l'Unità" in Sicilia per u
Mafia spiegata ai turisti. Ediz. esperanto
di Cavadi Augusto
editore: Di Girolamo
pagine: 64
Chi decide di visitare la Sicilia si pone - per curiosità o per timore - delle questioni sulla mafia: che cos'è? Come agisce?
Shopping compulsivo
editore: Di Girolamo
Proverbi siciliani in uso. Tradotti e interpretati
di Favaro` Sara
editore: Di Girolamo
pagine: 160
È una raccolta di circa 500 proverbi documentati, in tutte le province siciliane, dalla viva voce di studenti, professionisti,
Peppe Nappa. Maschera e caratteri storici dei siciliani
di Mugno Salvatore
editore: Di Girolamo
pagine: 112
Chi è Peppe Nappa? Quali sono i suoi tratti esteriori e le sue peculiarità psicologiche e culturali? Quando e come nasce la ma
Paraventi sacri. Il «Ventennio» della Chiesa cattolica dietro il ritratto dei suoi protagonisti
di Gigante Valerio
editore: Di Girolamo
pagine: 160
Una galleria di brevi ritratti, biografie rigorosamente "non autorizzate", che tentano di ricostruire vicende e percorsi di un
Le colombe sulla Rocca. Microstorie dall'interno della Sicilia
di Santino Umberto
editore: Di Girolamo
pagine: 228
Un libro che è insieme racconto autobiografico e saggio storico, con al centro un paese dell'interno della Sicilia, con un nom
Mafia. I giorni della speranza
di Mignosi Enzo
editore: Di Girolamo
pagine: 96
Cosa è stata e cosa è la mafia, chi sono i mostri che hanno trasformato il paradiso siciliano in un girone infernale, chi sono
Filosofia di strada. La filosofia-in-pratica e le sue pratiche
di Cavadi Augusto
editore: Di Girolamo
pagine: 352
Da circa trent'anni, a partire dalla Philosophische Praxis del tedesco Gerd Achenbach, si va diffondendo nel mondo la professi