Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Peppe Nappa. Maschera e caratteri storici dei siciliani

Peppe Nappa. Maschera e caratteri storici dei siciliani
Titolo Peppe Nappa. Maschera e caratteri storici dei siciliani
Autore
Collana Promemoria
Editore Di Girolamo
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 112
Pubblicazione 2010
ISBN 9788887778748
Carte Cultura Carta del docente Acquistabile con Carte cultura o Carta del docente
 

Scegli la libreria

Prodotto al momento non ordinabile.
Vuoi essere avvisato quando sarà disponibile?
7,90
 
Compra e ricevi in 5/10 giorni
Chi è Peppe Nappa? Quali sono i suoi tratti esteriori e le sue peculiarità psicologiche e culturali? Quando e come nasce la maschera moderna dei siciliani? Essa ha origini messinesi, palermitane o trapanesi? E perché il siculo "servo" - fannullone, pigro, furbastro, famelico, gaudente giullare... - della Commedia dell'Arte è stato trascurato, se non dimenticato, da quasi tutti i grandi scrittori siciliani dell'Otto-Novecento? Questo originale volume di Salvatore Mugno prova a colmare un inesplicabile vuoto e a rispondere a tali quesiti e ad altri ancora, proponendosi come la prima, ampia e dettagliata, indagine monografica dedicata a questo personaggio. La personalità di Peppe Nappa può, insomma, ritenersi speculare e rappresentativa dei vizi e delle virtù del popolo siciliano? Il saggio è accompagnato da una gradevole galleria iconografica della nostrana maschera carnacialesca.
 

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.