Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Girolamo

L'azzardo del gioco. Una lettura per i giocatori e le loro famiglie

di Gottardis Paola

editore: Di Girolamo

pagine: 64

Non tutte le persone che giocano diventano "gamblers", ma è pur vero che in qualche modo l'azzardo deve avere inizio
5,00

Nuovi sintomi e disagio sociale. Perché scommettere sulla psicoanalisi?

di Terminio Nicolo`

editore: Di Girolamo

pagine: 64

Parlare di nuovi sintomi oggi è molto comune: anoressia, bulimia, attacchi di panico, depressione e dipendenze patologiche son
5,00

Tossicodipendenza e alcolismo oggi. Quale cura per il soggetto?

editore: Di Girolamo

pagine: 64

Il tossicodipendente e l'alcolista, negli ultimi trent'anni, hanno cambiato approccio all'utilizzo delle sostanze
5,00

Bullismo. La prepotenza del disagio

editore: Di Girolamo

Questo libro propone un dialogo tra psicoanalisi e mondo della scuola
5,00

Legami virtuali. Internet: dipendenza o soluzione?

di Mario Giorgetti Fumel

editore: Di Girolamo

Ogni giorno, più o meno consapevolmente, milioni di utenti nel mondo celebrano Internet, attraverso la propria presenza in rete, come una soluzione, ideale e necessaria, al proprio modo di stare al mondo. Essi non si affidano semplicemente all'evoluzione tecnologica che accompagna oggi l'esistenza umana, ma scelgono letteralmente nuove forme di legame con l'Altro, con i propri simili: i legami virtuali. Con questo libro si vuole proporre una riflessione attorno alla condizione contemporanea del legame sociale in quella che viene comunemente definita come una società globale ed altamente mediatizzata. Attraverso un uso semplice e chiaro della psicoanalisi, per arrivare a comprendere quanto sia davvero possibile scambiarsi in rete, parole, informazioni e affetti, senza fare a cambio con la propria vita reale.
5,00

Fra Arlecchino e Pulcinella. La cultura politica degli italiani nell'Età di Berlusconi

di Caciagli Mario

editore: Di Girolamo

pagine: 80

Le culture politiche possono mutare in seguito a fratture storico-sociali, come possono riprendere sembianze della loro tradiz
6,90

Fuoritempio. Omelie laiche. Anno A

editore: Di Girolamo

Commenti al Vangelo della domenica affidati ad uomini e donne, credenti, non credenti oppure cristiani non cattolici, laici o
15,00

La malpolitica

editore: Di Girolamo

pagine: 64

5,90

Depressione. Sofferenza o soluzione?

di Tartaglione Chiara

editore: Di Girolamo

pagine: 64

Oggi "depressione" è il nome che diamo ad una forma particolare del disagio psichico, il segno di un malessere che la nostra s
5,00

Bambini fuori-legge. L'infanzia e la crisi delle relazioni

editore: Di Girolamo

pagine: 64

Il libro condensa, attraverso un linguaggio accessibile, una lettura del disagio infantile, a partire da una osservazione crit
5,00

Anoressia e bulimia. Perché sono due malattie dell'amore?

editore: Di Girolamo

pagine: 64

In questo libro vengono approfonditi quegli aspetti dei disturbi del comportamento alimentare che troppo spesso vengono tralasciati. Il filo conduttore di tutto il testo è l'approccio psicoanalitico di Jonas Onlus nella clinica dei nuovi sintomi. Viene esposta una panoramica sul fenomeno dell'anoressia-bulimia, centrando in particolar modo l'attenzione sulle radici psicologiche e sociali. L'anoressia e la bulimia non vengono considerate solo come un mero problema legato all'alimentazione: emerge un quadro teorico e clinico che permette di uscire dal luogo comune che assimila i disturbi alimentari a malattie dell'appetito, definendole piuttosto come malattia dell'amore.
5,00

I nuovi adolescenti. Cosa ci chiedono?

di Simona Bani

editore: Di Girolamo

pagine: 64

Cosa chiedono gli adolescenti nell'epoca in cui le grandi istituzioni come la Famiglia, la Scuola, la Chiesa, i partiti politici, hanno perso prestigio, fascino, autorità e sono state sostituite dalla televisione, da internet, dai centri commerciali? Genitori e insegnanti, pur nella difficoltà e nella solitudine in cui si trovano a far passare un messaggio educativo, non devono cedere e devono continuare a rendere possibile la trasmissione ai figli e agli allievi di un'esperienza fondamentale, come quella dell'incontro con il proprio desiderio, con la propria passione, con ciò che li tiene "vivi e svegli". Questo libro è dedicato soprattutto agli adulti che sono alle prese, a vario titolo, con l'adolescenza, e che hanno deciso di accettare una sfida nuova. È un libro dedicato anche ai ragazzi, che a partire dal titolo e da quello che leggeranno, potranno il loro contributo, lanciare proposte o muovere critiche.
5,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.