Donzelli: Fiabe e storie
Caro Vincent
di Michael Bird
editore: Donzelli
pagine: 40
Vincent è un pittore, vive a Parigi e trascorre le giornate a dipingere
Fiabe ribelli. Le più belle fiabe italiane delle ragazze in gamba
editore: Donzelli
pagine: 450
Considerate nel loro insieme, le fiabe della tradizione italiana - popolare e letteraria - rivelano un'impronta speciale dell'
La lezione di d'Artagnan. Il visconte di Bragelonne
di Alexandre Dumas
editore: Donzelli
pagine: 480
Pubblicato tra il 1848 e il 1850, "Il Visconte di Bragelonne" porta a conclusione il ciclo iniziato con "I tre moschettieri" n
Tistù e i pollici verdi
di Maurice Druon
editore: Donzelli
pagine: 128
A Tistù non manca proprio nulla per essere felice: vive nella Casa-che-brilla, la più grande e bella della città di Miralà, e
L'estate di Garmann
di Stian Hole
editore: Donzelli
pagine: 44
È l'ultimo giorno delle vacanze estive
Il mangiafiabe. Le più belle fiabe italiane di cibi e di magia
editore: Donzelli
pagine: 320
«Di bocca in bocca», è questa la forma primaria di trasmissione della fiaba, che nasce orale e popolare e scivola via via sull
Il pozzo delle meraviglie. 300 fiabe, novelle e racconti popolari siciliani
di Giuseppe Pitrè
editore: Donzelli
pagine: 840
Fiabe di reginelle e di re, fate e animali, giganti e mammedraghe, diavoli e maghi; storie di sciocchi e furbi, megere ed erem
Lo Schiaccianoci. Una fiaba di Natale
editore: Donzelli
pagine: 261
Da dove viene quell'omino di legno dalla potente mandibola, capace di frantumare anche le noci più dure, che fa la sua compars
Il conte di Montecristo
di Alexandre Dumas
editore: Donzelli
pagine: 1200
Edmond Dantès, giovane marsigliese, secondo ufficiale a bordo del mercantile Pharaon, a causa della morte del capitano prende