Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Donzelli: Saggi. Natura e artefatto

Coste in movimento. Infrastrutture ambientali per la rigenerazione dei territori

editore: Donzelli

pagine: 256

Questo libro intende rimettere al centro dell'attenzione delle politiche territoriali e del progetto urbanistico il tema della
32,00

Città sostenibilità resilienza. L'urbanistica italiana di fronte all'Agenda 2030

editore: Donzelli

Sono trascorsi sei anni dall'approvazione dall'accordo internazionale per l'adozione della Risoluzione dell'Assemblea generale
28,00

Diritti in città. Gli standard urbanistici in Italia dal 1968 a oggi

editore: Donzelli

pagine: 352

Il decreto sugli standard è una delle norme fondamentali dell'urbanistica italiana
28,00

Conversazioni sulla ricerca

editore: Donzelli

Che ne è del carattere sperimentale ed empirico della ricerca in un'epoca di omologazione crescente? Questo interrogativo guid
24,00

Geografie del rischio. Nuovi paradigmi per il governo del territorio

editore: Donzelli

pagine: 304

Il nostro paese è esposto a rischi e fragilità ambientali che rendono sempre più necessaria una pianificazione e una progettaz
30,00

Progetto e racconto. L'architettura e le sue storie

di Carlo Olmo

editore: Donzelli

pagine: 223

Perché le storie dell'architettura moderna passano in pochi anni da grandi affreschi a indagini per specialisti? Perché lo sto
26,00

Abitare la differenza. Il turista e il migrante

di Antonio Di Campli

editore: Donzelli

Il turista e il migrante sono figure simbolo della modernità
24,00

Territori dell'abusivismo. Un progetto per far uscire dall'Italia i condoni

editore: Donzelli

pagine: 388

Il volume fa il punto sul fenomeno dell'abusivismo edilizio nel Mezzogiorno, dopo un periodo di relativo silenzio degli studio
35,00

La Villa Savoye. Icona, rovina e restauro (1948-1968). Ediz. illustrata

editore: Donzelli

pagine: VIII-223

La villa Savoye progettata da Le Corbusier è, quasi per antonomasia, l'icona della modernità architettonica
42,00

Bellezza ed economia dei paesaggi costieri

editore: Donzelli

pagine: XI-309

Un paesaggio è il frutto dell'incontro tra bellezza ed economia: come tutte, o quasi tutte, le produzioni umane, anche il paes
40,00

L'urbanistica italiana nel mondo. Contributi e debiti culturali

editore: Donzelli

pagine: 301

In un campo planetario, sempre più urbano e interconnesso, il confronto tra le culture della pianificazione e della progettazione urbanistica converge sui temi ispirati dalla coscienza dei limiti dello sviluppo. La ricerca di soluzioni adatte a problemi di scala e intensità sempre maggiore muove però da tradizioni e culture radicate nei rispettivi campi nazionali. La mobilità internazionale delle conoscenze e delle intelligenze attraverso le reti accademiche e quelle professionali stimola il reciproco apprendimento, frutto talvolta anche di fertili incomprensioni e di scomode convivenze. Per queste ragioni è importante cogliere appieno l'originalità e la reciproca influenza delle matrici che contribuiscono al discorso contemporaneo sul governo del territorio. La Società italiana degli urbanisti presenta gli esiti di un ampio dibattito sui modi e le forme del confronto tra la nostra cultura urbanistica, sviluppata nelle scuole di architettura e di ingegneria civile e ambientale contraddistinta dalla forte attenzione alle forme dello spazio insediativo -, e le altre culture del sempre più vasto orizzonte col quale interagiscono i nostri saperi, le pratiche professionali, la didattica e la ricerca scientifica. Lo spirito che anima i contributi qui presenti è quello di apertura allo sviluppo disciplinare oltre i confini nazionali in uno scambio reciproco e circolare di saperi.
27,00

Città tra sviluppo e declino. Un'agenda urbana per l'Italia

editore: Donzelli

pagine: XIII-460

Le città europee stanno attraversando una fase di profonda trasformazione e la regolazione delle loro traiettorie di sviluppo
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.