Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edb: Lettura pastorale della Bibbia

Giovanni. Il vangelo dei Segni. Il vangelo dell'Ora

di Pierre Dumoulin

editore: Edb

pagine: 128

Il Vangelo di Giovanni viene tradizionalmente interpretato a partire da due temi teologici: quello dei Segni, che struttura in
15,00
30,20

Atti degli apostoli

di Silvano Fausti

editore: Edb

pagine: 248

23,00

Lettura pastorale del Vangelo di Luca

editore: Edb

pagine: 496

Il volume offre una lettura continua di tutto il Vangelo di Luca, allo scopo di coglierne la dinamica interna. Luca è "l'evangelista dei pagani", cioè il testimone che parla del suo Signore, vivente nella comunità dei credenti, rivolgendosi a ogni uomo "amico di Dio". La lettura intende stabilire un legame dinamico fra la ricerca scientifica e l'intelligenza viva del testo. Il commento spiega la suddivisione e la presentazione letteraria del testo. Nello stesso tempo permette alla "parola di grazia", che è la vita di Gesù descritta nelle pagine del Vangelo, di suscitare la riflessione e l'impegno, a livello sia personale sia comunitario. Questa riflessione e quest'azione rimandano a nuove letture del Vangelo, arricchite dall'esperienza dello Spirito Santo e suscitatrici di nuovi appelli.
34,60

Atti degli Apostoli. Vol. 2: Capitoli 10-18.

Capitoli 10-18

di Fausti Silvano

editore: Edb

pagine: 280

Testimoniata a Gerusalemme, la Parola di Dio attraversa la Giudea e poi la Samaria, giungendo fino a Damasco
24,70

Venite e vedrete

Commento al Vangelo di Giovanni

di Marchadour Alain

editore: Edb

pagine: 280

Uno dei maggiori studiosi di Giovanni commenta integralmente il Quarto Vangelo e mette a disposizione del lettore i risultati
29,00

Atti degli Apostoli. Vol. 1: Capitoli 1-9.

Capitoli 1-9

editore: Edb

pagine: 384

Perché state a guardare il cielo? (
29,90

Conoscere la Bibbia. Una guida all'interpretazione

di Georg Fischer

editore: Edb

pagine: 232

Scopo della Guida all'interpretazione della Bibbia è quello di prendere per mano il lettore che vuole affrontare la lettura di Antico e Nuovo Testamento, fornendogli le informazioni pratiche su come la Bibbia si presenta e indicandogli il quadro di riferimento teorico in cui le informazioni concrete vanno collocate. Dunque una guida a due livelli: quello concreto immediato e quello culturale teologico. La prima parte descrive il metodo e il cammino proposto per l'interpretazione del testo biblico, in modo che possa essere percorso con successo da chiunque. La seconda parte si diffonde a spiegare aspetti della storia dell'esegesi e a descrivere i vari metodi di uso abituale, così da orientare il lettore all'interno della molteplicità degli approcci al testo dell'AT e del NT. Gli elementi teorici basilari e fondanti per comprendere e capire in profondità le prime due parti sono oggetto della terza parte del volume. In questo contesto viene prestata grande attenzione anche al rapporto tra esegesi e fede. Nato per gli studenti e per gli animatori dei gruppi biblici, cioè in funzione dello studio della Sacra Scrittura, il volume è chiaro e concreto, ben fondato nell'impianto e nell'approfondimento teorico.
22,20

Una comunità legge il Vangelo di Luca

di Silvano Fausti

editore: Edb

La "lettura" dell'intero Vangelo di Luca è nata in una comunità di gesuiti inseriti in un gruppo di famiglie aperte ai problemi dell'emarginazione: il volume è il frutto di questa lectio continua settimanale, tenuta dall'autore nella chiesa di San Fedele a Milano. "Si tratta di una lettura che cerca di recuperare davanti al testo un'ingenuità che non sia finta o rifatta: è una frequentazione amorosa che cerca la conoscenza attraverso una familiarità attenta e rispettosa" (dalla Prefazione). In occasione della nuova edizione, l'autore ha rivisto l'intera opera, apportando miglioramenti e aggiornamenti. Di ogni singolo passo, accanto a una nuova traduzione letterale del testo greco, che ne conserva alcune durezze, si espone il messaggio nel contesto; seguono una lettura commentata e indicazioni per la preghiera, nonché alcuni passi utili per l'ulteriore approfondimento.
63,00

Marco. Vol. 2: Sconcerto, sdegno e stupore davanti a Gesù.

Sconcerto, sdegno e stupore davanti a Gesù

editore: Edb

pagine: 368

L'opera costituisce il completamento di un commentario in due parti al Vangelo di Marco, il cui testo è presentato in una trad
33,20

Fino ai confini estremi. Meditazioni sugli Atti degli Apostoli

di Bizzeti Paolo

editore: Edb

pagine: 432

All'origine delle meditazioni proposte dall'autore sta un'esperienza diretta di evangelizzazione, condotta per un ventennio, c
43,40

Guida di lettura dell'Antico Testamento

editore: Edb

L'opera, frutto della collaborazione di grandi esperti della materia, è un'introduzione storica e scientifica, ampia e articol
67,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.