A.car.
Campi grigi, fiori rossi
di Christian Pizzati
editore: A.car.
pagine: 186
Il libro è ambientato nella "Milano da bere", una Milano solo apparentemente luccicante, sulla quale aleggia l'ombra della mor
La cena dei cugini
di Sabrina Bignotti
editore: A.car.
pagine: 149
Rimasta sola, dopo la tragica scomparsa del marito, Martina ripensa con nostalgia alla sua infanzia, spensierata e felice, con
Ciò che Dante non ha visto. L'inferno
di Alfréd Wetzler
editore: A.car.
pagine: 536
Sono passati sessant'anni dal giorno in cui il mondo, per la prima volta, venne a sapere che Rudolf Vrba e Alfréd Wetzler erano riusciti a fuggire da Auschwitz. La loro fuga (...) e la loro testimonianza sui campi di sterminio hitleriani aveva costretto i rappresentanti del mondo democratico a guardare negli occhi la verità, alla quale molti non volevano credere nemmeno dopo la guerra. Grazie a Vrba e Wetzler (...) le atrocità e la dimensione della "soluzione finale" nazista sono oggigiorno generalmente note.
Adolescenti come noi...
editore: A.car.
pagine: 130
Emma e Jessica sono due adolescenti e vivono sulle sponde opposte degli Stati Uniti. Sono apparentemente molto diverse: introversa e secchiona una, estroversa ed artista la seconda. Ma quando si incontrano casualmente durante una vacanza, scoprono di avere molto in comune, oltre al gruppo musicale preferito, cioè tutti i problemi grandi e piccoli che affliggono le ragazze della loro età: i primi amori, i litigi con le amiche, la scuola, i genitori... Inizia così una grande amicizia, forte nonostante la distanza.
Te lo spiego io il rugby. Il gioco più bello del mondo spiegato dai bambini ai genitori
editore: A.car.
pagine: 64
Abbiamo pensato che potesse essere una bella occasione per portare il rugby in famiglia
Lacrime dal cuore
di Amos Cartabia
editore: A.car.
pagine: 131
Poesia è lo specchio del cuore. Il poeta narra e racconta situazioni vissute o immaginate. Una finestra che improvvisamente si apre al mondo donando colori di gioia e pensieri da vivere in pieno. Non pensiamo alla poesia come a un qualcosa di realmente accaduto che lascia il segno, o per lo meno, non solo, la poesia è parabola, è vita, è colore di un quadro, è emozione allo stato puro. Questa raccolta di poesie nasce improvvisa ed imperterrita nella mente dell'autore e così bisogna prenderla, come una finestra improvvisamente spalancatasi al colpo del vento e poi richiusa sino alla prossima folata estiva. Poesia è immagine pura di un'anima che ha necessità di parlare, necessità di raccontare e, soprattutto, necessità di essere letta.
Carabiniere sempre
di Gianfranco Muliari
editore: A.car.
pagine: 383
Gianfranco Muliari è nato a Soave (Vr) l'8 febbraio 1933. Non ancora diciottenne si arruola nell'Arma dei Carabinieri, prestandovi servizio per circa venticinque anni. Nell'Arma, gli ultimi dieci anni li ha trascorsi in qualità di Maresciallo Comandante di Stazione, intervenendo in un continuo susseguirsi di casi e di problemi istituzionali. Durante tale attività ha ottenuto numerosi riconoscimenti, comprendenti tra l'altro: cinque encomi solenni, un attestato di benemerenza, un attestazione da parte dell'Amministrazione Comunale.
Sott a la lüna milanesa
di Gianni Bambozzi
editore: A.car.
pagine: 136
Libro di ricordi dell'artista milanese Gianni Bambozzi che con Paolo Menichini ha fondato il duo Stamilano