Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Altreconomia

Disarmo nucleare. È ora di mettere al bando le armi nucleari. Prima che sia troppo tardi

di Francesco Vignarca

editore: Altreconomia

pagine: 192

Mai come oggi il mondo si è avvicinato a una catastrofe nucleare: ecco perché bisogna smantellare gli arsenali nucleari
16,00

Bergamo e Brescia. La guida ecologica, sostenibile e solidale

editore: Altreconomia

pagine: 192

La nomina di Bergamo e Brescia quali capitali italiane della cultura 2023 ha avuto un forte valore simbolico: il desiderio di
16,00

In giro per festival 2023-2024. Guida nomade agli eventi culturali. Festival di pensiero, letteratura, musica, teatro, cinema e arte in Italia

editore: Altreconomia

pagine: 208

Per chi ama pensieri e parole, suoni e visioni, paesaggi artistici e umani, incontri con la bellezza e con l'altro
16,50

Le meraviglie dei boschi italiani. Guida sentimentale al patrimonio forestale più bello d'Europa

di Alessandro Cerofolini

editore: Altreconomia

pagine: 208

L'Italia è un Paese forestale, ma non tutti gli italiani lo sanno
16,00

Disarmati. Paesi senza esercito e altre strategie di pace

di Riccardo Bottazzo

editore: Altreconomia

pagine: 160

Riccardo Bottazzo racconta l'incredibile storia dei Paesi che hanno rinunciato all'esercito: alcuni, come le isole Marshall, p
15,00

Dove siete tutti? Storie di ordinaria ingiustizia intorno alla disabilità e alla fragilità sociale

di Cristina Carpinelli

editore: Altreconomia

pagine: 160

Le storie raccontate in questo libro sono simili a tante altre di persone escluse e impoverite anche quando la legge ha sancit
15,00
15,00

Lettere per il futuro. Sette lettere inviate al mondo, per costruire strategie di pace. 20 anni di Soleterre

di Damiano Rizzi

editore: Altreconomia

pagine: 160

"Quando leggerai queste sette lettere, ricorda che i tuoi diritti sono nati dall'orrore della sofferenza e della morte di tant
15,00

Ombre sulla neve. Milano-Cortina 2026 Il «libro bianco» delle Olimpiadi invernali. Per il rispetto della montagna contro cemento, speculazione e sprechi

di Luigi Casanova

editore: Altreconomia

pagine: 192

Olimpiadi 2026: facciamo il tifo per gli atleti ma anche per l'ambiente! Un libro che non fa sconti a chi - come sempre - sfru
15,00

Respinti. Le «sporche frontiere» d'Europa, dai Balcani al Mediterraneo

editore: Altreconomia

pagine: 192

I migranti forzati nel mondo sono oltre 100 milioni: sono in fuga da povertà, guerre, violenze, in cerca d'una vita migliore
16,00
16,50

L'intelligenza del suolo. Piccolo atlante per salvare dal cemento l'ecosistema più fragile

di Paolo Pileri

editore: Altreconomia

pagine: 144

Il suolo è la pelle del Pianeta, pochi centimetri brulicanti di vita senza i quali non sarebbe possibile produrre il cibo nece
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.