Altreconomia
Milano siamo noi. Fuori dai luoghi comuni. Pensare una città autentica e democratica. 20 voci civili
editore: Altreconomia
pagine: 128
La ami oppure la odi
21. Alfabeto per la comunicazione etica post pandemia
di Luca Montani
editore: Altreconomia
pagine: 192
Chi fa comunicazione dovrebbe leggere questo libro: non solo i 'professionisti', ma ogni 'essere narrante', quale è l'uomo
Smog addio. Come e perché è tempo di cambiare aria
editore: Altreconomia
pagine: 144
Lo smog e l'inquinamento dell'aria uccidono, in modo lento e subdolo, rubando mesi di vita e salute a tutti, soprattutto a chi
La nuova guida delle libere viaggiatrici. Itinerari per tutte le donne che amano viaggiare
editore: Altreconomia
Una guida per tutte le donne che amano viaggiare in ogni stagione, libere e sicure, da sole o in compagnia
Ho preso il terremoto. Un'indagine umanitaria: la denuncia dei danni materiali e sociali in un Paese fragile
di Giulia Scandolara
editore: Altreconomia
pagine: 208
Dicono proprio così gli abitanti del "cratere": "Ho preso il terremoto"
Senza respiro. Un'inchiesta indipendente sulla pandemia Coronavirus, in Lombardia, Italia, Europa. Come ripensare un modello di sanità pubblica
di Vittorio Agnoletto
editore: Altreconomia
pagine: 237
No, non è andato tutto bene
Rifiuti addio. Perché prevenire è meglio di riciclare. Manuale pratico per una vita «zero waste»
editore: Altreconomia
pagine: 176
Dobbiamo fermare la pandemia dei rifiuti
Avere cura della montagna. L'Italia si salva dalla cima. L'ambientalismo del sì e le sue proposte
di Luigi Casanova
editore: Altreconomia
pagine: 192
Le montagne non rappresentano solo il più grande patrimonio naturale del nostro Paese, ma anche una preziosa riserva della "co
Ombre verdi. L'imbroglio del capitalismo green. Cambiare paradigma dopo la pandemia
di Paolo Cacciari
editore: Altreconomia
pagine: 160
La "green economy" e i suoi cantori hanno prefigurato, per il post-pandemia, un "capitalismo dal volto umano"
Fare resilienza. Strategie per adattare città e comunità agli shock climatici e sociali, in Italia e nel mondo
di Pietro Mezzi
editore: Altreconomia
pagine: 160
Siamo in un'epoca di "cambiamenti shock", climatici, economici e sociali, con conseguenze sempre più gravi per città e comunit
Diritti dei popoli e disuguaglianze globali. I 40 anni del Tribunale Permanente dei Popoli
editore: Altreconomia
pagine: 192
Da 40 anni il Tribunale Permanente dei Popoli persegue il progetto di dare voce, visibilità, riconoscimento di giustizia a tut
L'Italia è bella dentro. Storie di resilienza, innovazione e ritorno nelle aree interne
di Luca Martinelli
editore: Altreconomia
pagine: 143
La favola vera di un Paese inaspettato: è l'Italia interna, lontana dalla grande città; marginale, spesso fragile ma allo stes