Apogeo
Stringimi forte. La terapia dell'abbraccio stretto per liberare dai conflitti interiori e dai legami problematici
di Jirina Prekop
editore: Apogeo
pagine: 235
Il testo espone nel dettaglio la Terapia dell'Abbraccio Stretto (TAS), messo a punto da Jirina Prekop. Introdotta dal Nobel Niko Tinbergen alla Terapia Holding di Marta Welch, Prekop l'ha integrata con le Costellazioni familiari di Bert Hellinger, ideando la sua Terapia dell'Abbraccio, volta a rinnovare l'amore in contesti familiari difficili. L'autrice ne enuncia qui gli obiettivi, come si pratica, e quali sono le sue controindicazioni. La TAS enfatizza la percezione olistica, favorisce lo sviluppo personale del cliente e lo sostiene nelle sue dinamiche familiari con un approccio orientato alla soluzione dei conflitti. L'abbraccio infatti è ciò che il bambino sperimenta non appena nasce, tra le braccia della mamma e, ancora prima, nella pancia della stessa. Attraverso il legame e l'amore dei genitori, mediato dall'abbraccio, il bambino impara a relazionarsi sia con l'empatia sia con l'aggressività. Alla Terapia dell'Abbraccio partecipano le due persone direttamente coinvolte nel conflitto emotivo (marito/moglie, padre/madre e figlio/a, ecc.) e, in alcuni casi, una delle due persone viene interpretata da un adeguato sostituto. L'obiettivo dell'abbraccio è di conciliare le parti in conflitto e di rinnovare l'amore incondizionato per farlo nuovamente fluire. In questo modo avviene il completamento emotivo dell'ordine sistemico, nasce la capacità di superare i conflitti, tollerare l'aggressività, riacquistando attraverso il rinnovamento dell'amore il senso di protezione e di libertà.
La verità della sofferenza e la via verso la liberazione
di Trungpa Chögyam
editore: Apogeo
pagine: XXII-152
Questa esplorazione approfondita delle Quattro nobili verità - il fondamento della dottrina buddista sull'origine della soffer
Piccolo manuale della sicurezza informatica
di Meggiato Riccardo
editore: Apogeo
pagine: 204
Perdere tutti i propri dati perché ci si è dimenticati di fare un backup
Sono come scrivo. Viaggio guidato nella grafologia
di Pomoni Claudia
editore: Apogeo
pagine: X-150
ll libro presenta le potenzialità, le possibilità di intervento e di impiego di una disciplina complessa e affascinante come l
Il computer per tutti
di Amato Enzo
editore: Apogeo
pagine: 154
Vorresti iniziare a utilizzare il computer ma non sai da dove cominciare? Questo è il libro che fa per te
Social network. Costruire e comunicare identità in rete
di Massarotto Marco
editore: Apogeo
pagine: XIX-211
La popolarità delle reti sociali su Internet è in costante aumento, tanto che nomi come Facebook, Twitter, YouTube o Linkedln
Epub. Guida per autori, redattori, grafici
editore: Apogeo
pagine: XXIV-240
Il formato ePub è ormai uno standard condiviso per la pubblicazione di libri elettronici
Marketing digitale
Scenari strategie strumenti
di Peretti Paola
editore: Apogeo
L'evoluzione del mondo digitale - l'affermarsi dei social network, delle pratiche di e-commerce, lo sviluppo del settore mobil
E-collaboration. Il senso della rete. Metodi e strumenti per la collaborazione online
editore: Apogeo
pagine: 154
E-collaboration è il tratto distintivo di un nuovo modo di lavorare, studiare e gestire il tempo libero
Conoscersi per cambiare. Intelligenza emotiva ed enneagramma per riorientare la propria vita e interpretare quella degli altri
editore: Apogeo
pagine: 254
Il libro esplora il rapporto tra i nove differenti tipi di personalità dell'Enneagramma e l'Intelligenza emotiva
Lo sviluppo umano. Dalle fasi prenatali all'adolescenza
di Luigi Aprile
editore: Apogeo
pagine: 284
Il volume indaga le tematiche e i metodi cui ricorre la psicologia per far luce sull'evoluzione e lo sviluppo del comportamento umano nell'intero arco della vita di un individuo. Primario il problema di quando "nasca" la mente, se al momento della nascita o sin dalle fasi della gravidanza, fino ad arrivare alle "rappresentazioni mentali" dei genitori. Poi, il momento cruciale della nascita, cui seguono l'infanzia e la fanciullezza, periodi in cui il "nuovo soggetto" si proietta sul mondo che lo circonda per capirlo, interiorizzarlo e tradurlo concettualmente. Segue la maturità, di cui è esaminato il manifestarsi e i passaggi tramite i quali si realizza. Infine, la maturità avanzata e l'anzianità, la fase in cui il tempo diventa troppo stretto, un passaggio che accompagna verso la conclusione della vita. Il testo esplora il senso che diamo alla vita e induce alla riflessione sui significati delle tappe fondamentali della vita di ciascuno di noi.
Cloud computing per applicazioni web
di Barr Jeff
editore: Apogeo
pagine: XXI-289
II Cloud Computing, ossia la possibilità di accedere e utilizzare risorse hardware e software come servizi condivisi, eliminan