Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Astrolabio Ubaldini

Clinica delle passioni

di Massimo Termini

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 207

Se una passione ci prende, ci afferra, è perché siamo appassionati da qualcosa
19,00

Fili di seta

editore: Astrolabio Ubaldini

32,00

Lo sguardo in movimento. Arte, trasformazione e metodo Feldenkrais

di Mara Della Pergola

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 199

Quando un'opera d'arte ci colpisce e rapisce il nostro sguardo, si innesca un duplice movimento: osservando, entriamo nell'ope
20,00

Psicoanalisi attraverso lo schermo. I limiti delle terapie online

di Gillian Isaacs Russell

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 231

La psicoanalisi a distanza è sempre più diffusa
21,00

Robert Schumann. Araldo di una «nuova era poetica»

di John Daverio

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 566

Facendo giustizia della massa compatta di miti che avvolgevano la figura di Schumann, miti biografici (a cominciare dalle circostanze e dalla natura della sua malattia mentale e del suo improbabile influsso sulla creatività del musicista), storici (ad esempio l'immagine di Schumann come musicista geniale agli inizi e sempre meno ispirato fino a terminare nell'aridità di ispirazione), o musicologici (come la presunta mancanza di talento nell'orchestrazione, o l'immaginaria incapacità di controllare le forme ampie), Daverio propone di riconsiderare l'opera di Schumann comprendendola a partire dalle concezioni estetiche del musicista, e in particolare dall'ininterrotta riflessione che dedicò al rapporto tra letteratura (sia poetica sia narrativa) e musica. Ciò fa emergere con evidenza la profonda impronta impressa sull'opera di Schumann dalla sua convinzione di una continuità indissolubile tra letteratura e musica, dove la musica è pensata come "letteratura in suoni". E la continuità, l'osmosi tra formazione letteraria, filosofica e musicale si rivela una chiave fondamentale per comprendere la personalità e l'opera di Schumann, incluse la sua passione per la critica musicale e la sua acutissima sensibilità letteraria. Sul piano biografico, un particoare interesse è dedicato alle sfumature, varie e talora ambivalenti, nel rapporto tra Schumann e la moglie Clara Wieck, la grande virtuosa del pianoforte...
38,00

L'Arte della terapia della famiglia

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 272

Cosa fare quando una famiglia si presenta nello studio del terapeuta? Qual è il modo migliore di cominciare la seduta? Chieder
25,00

La Terapia cognitivo-comportamentale

di Judith S. Beck

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 396

Nata da un'intuizione di Aaron T. Beck all'inizio degli anni sessanta come psicoterapia per la cura della depressione, la terapia cognitiva si è poi sviluppata fino a essere applicata con successo nel trattamento di una vasta gamma di disturbi. Nel 1995 Judith Beck, con la pubblicazione del libro "Cognitive Therapy. Basics and Beyond", aveva prodotto una vasta sintesi sistematica della teoria e pratica della terapia cognitiva standard. In questa importante e profonda revisione del fortunato volume, l'autrice è riuscita a rendere conto dell'impetuosa crescita, nell'ultimo ventennio, degli studi teorici e clinici in questo campo, senza compromettere la semplicità espositiva che caratterizzava il testo, traducendo la complessità della teoria in un'illustrazione chiara e corredata da numerosi esempi pratici. Come nella prima edizione, anche in questo volume la Beck si serve di una paziente ideale, Sally, cui sono affiancati altri casi, per esporre varianti o problematiche particolari su specifici aspetti della psicoterapia. Accanto a questo elemento di continuità stilistica, innumerevoli e sostanziali sono le novità di questa seconda edizione. Si parla innanzitutto di terapia cognitivo-comportamentale, e non più di terapia cognitiva, testimoniando un'integrazione tra i due approcci che convergono in un unico paradigma. Presentazione di Aaron T. Beck
30,00

L'opera italiana nel '700

di Piero Weiss

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 298

Il tema di questo studio non è nuovo, ma la trattazione che ne fa l'autore dà vita a un panorama di grande respiro e di inusit
27,00

La diagnosi psicoanalitca

di McWilliams Nancy

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 475

Il processo diagnostico ha una rilevanza centrale per l'organizzazione delle informazioni relative al paziente, e la capacità
38,00

Lo studio della fuga. La storia e i testi classici

di Alfred Mann

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 364

Fin dagli inizi della sua attività di studioso Alfred Mann ha indagato il problema della divaricazione tra teoria e pratica ch
30,00

Gioco e linguaggio

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 167

La collana è rivolta a tutti i genitori ed è composta di volumi monotematici dedicati alle tappe che segnano la vita del bambi
11,00

Opere

di Maharshi Ramana

editore: Astrolabio Ubaldini

pagine: 184

Ramana Maharshi, nei primi anni dopo l'illuminazione, stava per lo più in silenzio
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.