Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Audino

Eventi. Dal concept alla realizzazione. La creazione dell'allestimento scenico

di Benedetta Dalai

editore: Audino

pagine: 95

Tra i vari fattori che concorrono a determinare il successo di un evento l'impatto visivo gioca un ruolo fondamentale
12,00

Insegnare col multimediale. Presentazioni, smartphone e audiovisivo

di Luisa Sorrentino

editore: Audino

pagine: 92

Dopo tanti corsi di aggiornamento e di formazione organizzati negli anni da parte degli uffici scolastici e dal MIUR, ancora o
12,00

Conoscere la linguistica. Elementi di sociologia della lingua nell'Italia contemporanea

di Claudia Masia

editore: Audino

pagine: 143

Dedicato a tutti gli appassionati della parola, questo manuale fotografa la lingua italiana con un'attenzione particolare alle
18,00

Conversazioni con gli artisti del Bol'soj. Il testo stenografico delle trenta lezioni sulla recitazione

di Konstantin S. Stanislavskij

editore: Audino

pagine: 174

Curato da Fabrizio Cruciani e Clelia Falletti, con una nuova introduzione di Lorenza Codignola, Conversazioni con gli artisti
19,00

La recitazione fisica. Principi, tecnica ed esercizi

di John Wright

editore: Audino

pagine: 135

Da Aristotele a oggi, comico e tragico - che nella realtà sono modalità interdipendenti - nel teatro sono in rapporto gerarchi
16,00

È l'inconscio che crea. La transizione da Stanislavskij all'Avanguardia. Dalla immedesimazione alla distanze del ruolo

di Evgenij B. Vachtangov

editore: Audino

pagine: 238

Questo libro racconta, attraverso testi e soprattutto testimonianze di attori e allievi, il veloce e travolgente percorso di E
22,00

Creatori di suoni. Dai rumoristi al missaggio di un film

di Elena Dova

editore: Audino

pagine: 110

Chi sono i creatori di suoni? Quando guardiamo un film spesso non ci pensiamo
14,00

Fingere di non fingere

di Ombretta De Biase

editore: Audino

pagine: 115

«In cosa consiste dunque il vero talento? Nell'individuare bene i tratti esteriori del personaggio che deve essere rappresenta
15,00

Parole sul mimo. Il grande classico del teatro gestuale contemporaneo

di Étienne Decroux

editore: Audino

pagine: 147

"Parole sul mimo" è il primo grande classico del teatro gestuale contemporaneo nonché il primo libro scritto da un mimo sulla
19,00

Visivo audiovisivo multimediale. Manuale didattico ad uso di studenti e insegnanti

di Maurizio Teo Telloli

editore: Audino

pagine: 142

Visivo, audiovisivo, multimediale: tre parole che fanno parte del nostro quotidiano e che sono ormai alla base di tutte le for
17,00

Fare scuola con l'arte. Casa mia/casa tua. Il racconto di 5 percorsi didattici per insegnare l'accoglienza

editore: Audino

pagine: 93

Questo libro - con i contributi di Paola Arduini e Miriam Iacomini, Marilena Muratori, Laura Nanni, Alessandra Nardon, Barbara
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.