Audino
Il talento in scena
editore: Audino
Economia dell'audiovisivo. Politiche pubbliche e struttura del mercato
di Federica D'Urso
editore: Audino
pagine: 144
Come si produce in Italia un'opera audiovisiva? In che modo il desiderio artistico si coniuga con la struttura del mercato e l
Cinema, evoluzione, neuroscienze. Un'estetica naturalizzata del film
di Murray Smith
editore: Audino
pagine: 328
In che modo la scienza può contribuire ad arricchire l'analisi dell'esperienza della visione di un film? Fino a che punto è po
Filippo di Vittorio Alfieri. Testo completo e analisi drammaturgica
editore: Audino
pagine: 128
Filippo, pubblicata nel 1783, è la tragedia con cui Alfieri dà avvio a quella riforma del teatro e del tragico che auspica in
La memoria del sangue. Un'autobiografia
di Martha Graham
editore: Audino
pagine: 176
L'autobiografia di Martha Graham nasce dalle conversazioni con un'amica importante, Jacqueline Onassis e, uscita lo stesso ann
Monologhi teatrali LGBTQ+. Antologia critica per 100 anni di storia, dall'emersione all'orgoglio
editore: Audino
pagine: 152
Tanti libri in uno
Le mappe argomentative. Strategie e tecniche per visualizzare ragionamenti e argomentazioni
di Pietro Alotto
editore: Audino
pagine: 128
Ogni volta che abbiamo dei problemi a cui dare risposta senza poterci affidare solo ai nostri sensi, mettiamo in atto un ragio
Squid game. Creato da Hwang Dong-hyuk. Analisi della struttura drammaturgica della serie (1ª stagione)
editore: Audino
pagine: 128
Questo saggio si prefigge lo scopo di raccogliere, studiare e analizzare le ragioni del successo della serie televisiva più vi
Ideare e scrivere il personaggio. Psicologia e neuroscienze al servizio della creatività
di Kira-Anne Pelican
editore: Audino
pagine: 136
Attingendo alle ultime teorie e ricerche di psicologia, scienza dell'evoluzione, psicologia narrativa e dei media, il libro fo