AVE
Chi è l'uomo perché te ne ricordi? Tra spiritualità e psicologia il fascino del mistero
di Amedeo Cencini
editore: AVE
pagine: 60
Superata la stagione degli anatemi reciproci tra psicologia e spiritualità, è possibile pensare la fede in un quadro dove teol
Salvare l'Europa. Il segreto delle dodici stelle
di Enzo Romeo
editore: AVE
pagine: 190
Salvare l'Europa significa ben più che vincere una tornata elettorale
Condividere la vita. Legami, cura, educazione
di Ivo Lizzola
editore: AVE
pagine: 176
Nell'educare prende forma il legame: è ormai tempo di tornare a pensare la relazione educativa fuori dalla sua forma istituita
Giuseppe Toniolo, nella storia il futuro
di Marco Zabotti
editore: AVE
pagine: 190
Cent'anni di futuro ci avvicinano a Giuseppe Toniolo (1845-1918), il grande economista e sociologo cattolico proclamato beato
Oscar Romero. «Ho udito il grido del mio popolo»
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 290
Il paradosso della vicenda di Oscar Romero è che quest'uomo della tradizione, questo pastore d'anime che aveva del vescovo una
Teresio Olivelli. Ribelle per amore
di Anselmo Palini
editore: AVE
pagine: 318
Il 3 febbraio 2018, a Vigevano, è avvenuta la beatificazione di Teresio Olivelli
La P maiuscola. Fare politica sotto le parti. Un dialogo con il Presidente dell'Azione Cattolica
editore: AVE
pagine: 144
«Mettetevi in politica, ma per favore nella grande politica, nella Politica con la maiuscola!»
Per l'Europa
di Robert Schuman
editore: AVE
pagine: 88
In occasione del 60° anniversario della firma dei Trattati di Roma viene pubblicato il testamento politico di Robert Schuman,
Un MSACco bello. Libretto d'istruzione per mettersi in movimento
di Movimento Studenti di Azione Cattolica
editore: AVE
pagine: 80
Il Movimento studenti di Azione cattolica è un'associazione studentesca, riconosciuta del MIUR, per incontrare altri studenti
Dio del cielo vienimi a cercare. Faber, uomo in ricerca
di Salvatore Miscio
editore: AVE
pagine: 112
Questo libro nasce da una ricerca sui testi di Fabrizio De André. Sono tante le sorprese: la sua capacità di raccontare senza condannare, di coinvolgersi e coinvolgerti empaticamente nelle storie dei vinti; la forza evocativa dei suoi versi, che lasciano emergere dal profondo dei personaggi le istanze esistenziali più autentiche. Tra queste, vi è la domanda di Dio, della sua paternità, della sua giustizia, del suo punto di vista. Si coglie l'ammirazione per Gesù Cristo e la sua umanità, che il cantautore non vuole pensare come "figlio di Dio" ma come "figlio dell'uomo", fratello anche suo; di lui però apprezza proprio ciò che testimonia il suo essere il Dio-con-noi. Si potrebbe, per certi versi, affermare che De André ha compreso Gesù Cristo e la sua missione più di tanti altri che "sanno a memoria il diritto divino ma scordano sempre il perdono".
La conversione di Narciso. Giovani in cammino verso l'amore, un percorso educativo
di Domenico Simeone
editore: AVE
pagine: 112
L'esperienza dell'amore spinge i giovani ad uscire da sé per approdare al territorio dell'altro