Bordeaux
Oltre l'umano. Intelligenza artificiale e futuro della civiltà
di Pierluigi Adami
editore: Bordeaux
pagine: 239
In un presente sempre più plasmato dalla tecnologia, Pierluigi Adami ci guida in un viaggio avvincente tra scienza, filosofia
L'eclissi del pensiero critico. Elogio del dubbio nel tempo dell'algoritmo
di Simonetta Bisi
editore: Bordeaux
pagine: 288
Siamo iperconnessi, ma disabituati al dubbio
Lo stile letterario di Marx
di Ludovico Silva
editore: Bordeaux
pagine: 144
Gran parte della confusione e dell'approssimazione intorno all'opera di Marx deriva dalla mancata comprensione del suo stile l
Allora comincerò... Franco Fortini nel ricordo dei suoi studenti
di Franco Fortini
editore: Bordeaux
pagine: 128
Nel 1963 Franco Fortini si trasferisce in Lombardia per insegnare italiano e storia nelle scuole superiori
Le rose dell'abisso. Dialoghi sui classici italiani con Donatello Santarone
editore: Bordeaux
pagine: 128
Nel giugno del 1991 Franco Fortini registra per la Rai una serie di conversazioni radiofoniche con Donatello Santarone attorno
Nanni settanta
di Fabio Benincasa
editore: Bordeaux
pagine: 195
Nanni Moretti compie settant'anni (19 agosto)
Gaza delle Genti
di Raniero La Valle
editore: Bordeaux
pagine: 160
Questo libro ha preso forma nei primi mesi della tragedia abbattutasi su quella che, come gridano le coscienze ancora avvertit
Ci fu chi disse no. I docenti universitari che rifiutarono di giurare fedeltà al fascismo
editore: Bordeaux
pagine: 672
Il volume raccoglie gli atti degli incontri promossi dall'ANPI nel corso del 2021, nelle città sedi di Atenei dove insegnarono
Più forte degli uomini. Lettere 1909-1910
editore: Bordeaux
pagine: 73
Nel 1908 il rivoluzionario indiano Taraknath Das scrisse a Lev Tolstoj chiedendogli di sostenere l'indipendenza indiana dal do
L'altro settembre. Allende e la via cilena al socialismo
di Andrea Mulas
editore: Bordeaux
pagine: 192
L'11 settembre 2023 decorre il cinquantesimo anniversario del golpe cileno che riaprirà il dibattito internazionale sull'utopi
Un editore discreto
di Roberto Bonchio
editore: Bordeaux
pagine: 284
Roberto Bonchio, fondatore e presidente degli Editori Riuniti - casa editrice del Partito comunista italiano nata nel 1953 - è
Fra gioco e massacro. Vita sulla terra dopo Ennio Flaiano
di Fabio Benincasa
editore: Bordeaux
pagine: 135
Il 20 novembre del 1972 moriva a Roma Ennio Flaiano