Cantagalli

Digitale e potere collettivo

editore: Cantagalli

pagine: 144

Digitale è l'economia globale. E collettivo è il potere di sindacati e partiti messo sotto pressione dalla crisi del 2008 e da un nuovo ordine mondiale in fase di assestamento che rischia, proprio per la difficoltà e le incertezze della rappresentanza organizzata, di vedere alterati i principi fondamentali che si sono affermati nelle democrazie avanzate negli ultimi due secoli. Raffaele Bonanni - insieme a Giuseppe Sabella - descrive in queste pagine "con una sorprendente capacità di farsi leggere" (dalla prefazione di Vittorio Feltri) il momento critico che l'Occidente e in particolare il nostro Paese stanno attraversando, anche alla luce dell'affermazione di Matteo Renzi e dell'ultimo ventennio che ha visto protagonista l'ex segretario generale della Cisl. La situazione italiana, come del resto quella europea e globale, vede il potere collettivo di partiti e forze sociali arrancare nei confronti del capitale. Ma è solo la loro riorganizzazione che può generare un equilibrio nuovo per la nostra democrazia. Come diceva, infatti, il grande Alexis de Tocqueville "nulla vi è che la natura umana disperi di raggiungere con l'azione libera del potere collettivo degli individui".
15,00

I miracoli di guarigione

di Luca Lazzarini

editore: Cantagalli

pagine: 120

La storia della Salvezza è caratterizzata da eventi dovuti all'intervento diretto di Dio, talora con modalità particolarmente capaci di manifestare la sua bontà ed onnipotenza. Tra queste vi sono senza dubbio i miracoli ed, eminenti per importanza, i miracoli di guarigione e risurrezione. Se lo scopo di questi fatti mirabili è quello di suscitare la fede, ognuno deve essere in grado di riconoscerli. Il saggio di Luca Lazzarini, che assomma alle competenze di medico la cultura teologica, ci aiuta a percorrere la storia della teologia del miracolo e la metodologia del riconoscimento dei miracoli di guarigione nella sua attualità e nelle sue prospettive future. Corroborato da una personale esperienza di accompagnatore di pellegrinaggi mariani e di perito per le cause di beatificazione, l'autore ci guida alla conoscenza del lavoro nascosto delle commissioni mediche e teologiche.
10,00

Il papa. Ministero e missione

di Gerhard Ludwig Müller

editore: Cantagalli

pagine: 384

Forte della sua esperienza di teologo, vescovo e prefetto della Congregazione per la Dottrina della Fede, il cardinale Müller
26,00

La detronizzazione della verità

di Dietrich von Hildebrand

editore: Cantagalli

pagine: 96

Nel suo linguaggio Von Hildebrand, parlando di 'detronizzazione della verità', si riferisce alla detronizzazione di Dio, del c
15,00

Catechismo della vita spirituale

di Robert Sarah

editore: Cantagalli

pagine: 336

«Non ho cercato di scrivere un riassunto della fede cristiana
25,00

Il realismo filosofico di san Tommaso d'Aquino. Breve analisi critica da Cartesio a Karl Rahner

di Maurizio Moscone

editore: Cantagalli

pagine: 272

Nel volume vengono esposte in modo sintetico, con un linguaggio chiaro e comprensibile, la metafisica di san Tommaso d'Aquino
18,00

L'intelligenza della natura

editore: Cantagalli

pagine: 176

Il desiderio di conoscere degli esseri umani trova dispiegata davanti a sé l'immensa ricchezza del mondo, che, opportunamente
19,00

Nozioni elementari di morale

di Robert Spaemann

editore: Cantagalli

pagine: 128

Che cosa sia morale è evidente, si dice
18,00

Il caso serio della vita. La morale cristiana tra autonomia e libertà del dono

di Stephan Kampowski

editore: Cantagalli

pagine: 128

La tesi centrale del presente libro è questa: può esistere la libertà del dono, può esistere il dono autentico di se stessi di
22,00

La fine della cristianità e il ritorno del paganesimo

di Chantal Delsol

editore: Cantagalli

pagine: 168

Le virtù essenziali della morale cristiana si sono trasformate in una sorta di morale laica
17,00

Lex naturae. Storia del concetto, teologia biblica e questioni teoriche

editore: Cantagalli

pagine: 560

La questione della legge naturale, per molte ragioni, è un tema di eccezionale rilievo non solo nella storia della teologia cr
30,00

Essere padre oggi. Un san Giuseppe per tempi postmoderni

di Fabrice Hadjadj

editore: Cantagalli

pagine: 224

Hadjadj compie il miracolo, prendendo sul serio la caratteristica peculiare del Cristianesimo, che è quella di un Dio che si f
19,00