Cantagalli
L'ombra del Divino nell'arte contemporanea
di Sgarbi Vittorio
editore: Cantagalli
pagine: 176
In che modo gli artisti contemporanei percepiscono il rapporto con il Divino? Da dove nasce la difficoltà di rappresentare ogg
Il segno del tempio
di Daniélou Jean
editore: Cantagalli
pagine: 88
In questo libro Daniélou descrive lo sviluppo del senso religioso dell'uomo, nel segno del tempio, come un processo temporale
La via di Roma
di Hilaire Belloc
editore: Cantagalli
pagine: 368
Nel 1901 Belloc decise di intraprendere un pellegrinaggio dalla Francia a Roma e il racconto di quell'esperienza si tradusse i
Uscire dalla maledizione. L'Islam tra civiltà e barbarie
di Meddeb Abdelwahab
editore: Cantagalli
pagine: 272
Questo libro vuole essere un "trattato di guarigione" per un Islam malato
L'etica dei decision-makers
di Henri Hude
editore: Cantagalli
pagine: 384
L'universalità dei problemi etici riguarda chiunque debba prendere delle decisioni. Questo libro offre ad ogni responsabile o decision-makers in campo educativo, economico e politico un codice di regolamento che occorre tenere presente per evitare i danni perpetrati all'umanità dalla mancanza di alcun riferimento etico di molti manager.
La risurrezione
di Jean Daniélou
editore: Cantagalli
pagine: 136
In questo saggio dedicato all'evento decisivo da cui ha origine il cristianesimo si ritrova il nucleo fondante dell'annuncio cristiano di una fede che non si basa su un mito, ma su un fatto storicamente avvenuto duemila anni fa.
Il fenomeno erotico
di Marion Jean-Luc
editore: Cantagalli
pagine: 288
Jean-Luc Marion, filosofo di fama internazionale, professore all'Università della Sorbona (Parigi) e all'Università di Chicago
Come la Chiesa cattolica ha costruito la civiltà occidentale
di Thomas E. jr. Woods
editore: Cantagalli
pagine: 275
L'autore in questo volume ci ricorda che la civiltà occidentale deve alla Chiesa Cattolica molto piu' di quanto la società percepisca. La sua avvincente narrazione coinvolge ambiti diversi: dalla scienza alle opere di carità, dalla filosofia alla politica, dal diritto canonico all'economia, per raccontare quello che ogni europeo ha da sempre sotto gli occhi, quelle radici cristiane di cui si e' persa la memoria a causa di un processo di secolarizzazione ancora in atto.
San Galgano e la spada nella roccia
di Franco Cardini
editore: Cantagalli
pagine: 140
In questa nuova edizione Franco Cardini aggiorna ed amplia i contenuti delle precedenti, alla luce di nuovi studi compiuti sulla figura di San Galgano. Il santo, i luoghi ove visse, le testimonianze che ci ha lasciato,danno alla storia un alone mistico e leggendario. In tutta la sua storia ciò che più colpisce è il senso del mistero che pervade il lettore, trascinato in una dimensione storica, mistica e leggendaria insieme.