Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Centauria

Maledetto design. L'ossessione pop delle icone

di Alessandra Coppa

editore: Centauria

pagine: 160

Celebrato, osannato, mitizzato e
19,90

La storia del comunismo in 50 ritratti

di Paolo Mieli

editore: Centauria

pagine: 160

Un saggio, da un maestro del giornalismo italiano, per conoscere la storia del comunismo attraverso i fatti e le vite dei suoi
19,00

Iconic Frida. Vita, passioni e fascino in uno stile unico oltre le mode

di Massimiliano Capella

editore: Centauria

pagine: 133

Frida Kahlo ha ispirato la moda, l'ha sempre fatto e continua a essere un punto di riferimento per fashion designer, che trova
19,90

Natural-mente. Come fare quasi tutto in casa: dal pane al sapone

di Stefania Rossini

editore: Centauria

pagine: 214

Mamma di tre bimbi, proprietaria di un bed&breakfast, da più di vent'anni vegetariana, Stefania Rossini, per tutti Stefy, da a
16,00

Il cielo è sempre lo stesso. Capire la morte per ritrovare la vita

di Julia Samuel

editore: Centauria

pagine: 266

Caitlin è preoccupata, Stephen è incredulo, Brigitte è arrabbiata, Cheryl è depressa
17,50

Atlante del mistero. Viaggio illustrato nelle quaranta dimore le cui porte non vorreste mai aprire

di Orazio Labbate

editore: Centauria

pagine: 160

Un viaggio originale tra le più terri?canti fantasie architettoniche di tutti i tempi
19,00

La felicità secondo Arturo. 78 indicazioni canine per allevare un umano

di Alessandro Cozzolino

editore: Centauria

pagine: 250

Messaggio di Arturo, cane per nascita e coach di umani per vocazione, a reti unificate a tutti i bipedi: sapete fare un sacco
13,90

L'arte di bere il vino e vivere felici

di Gigi Padovani

editore: Centauria

pagine: 187

Una bottiglia, un bicchiere, magari un bel panorama davanti a noi: si può godere intensamente l'attimo presente, e capire più a fondo la realtà in cui siamo immersi, anche imparando a bere in modo più consapevole. In questo piccolo manuale, il vino diventa protagonista dei nostri momenti di mindfulness in tutte le sue sfaccettature: scegliere la bottiglia, comprendere l'etichetta, versare nel bicchiere giusto, discernere il colore e i profumi... Fino alla degustazione, possibilmente in compagnia. Perché la felicità più intensa è la felicità condivisa e conviviale.
9,90

Ladri di libri. Il saccheggio nazista delle biblioteche d'Europa

di Anders Rydell

editore: Centauria

pagine: 441

La notte del 10 maggio 1933, le strade e le piazze tedesche sono illuminate da grandi falò di libri di Marx, Mann, Brecht, Hemingway e molti altri autori che il regime hitleriano condanna come esempi di una cultura decadente e corrotta. Nell'ombra, intanto, si compie un altro misfatto: i nazisti s'impadroniscono di migliaia di biblioteche e rubano sistematicamente milioni di volumi, in gran parte di proprietà di ebrei in fuga dal Paese o avviati ai campi di sterminio. Alcuni riusciranno a portare con sé un diario o un libro molto amato nel viaggio verso l'inferno, ma molti di più perderanno tutto. Sullo sfondo di questa immane tragedia due gerarchi, il capo delle SS Heinrich Himmler e l'ideologo nazista Alfred Rosenberg, sono in competizione tra loro: il primo costruisce un'immensa biblioteca di "nemici del Reich" nel suo quartier generale di Berlino, il secondo ha un piano più ambizioso, cioè porre le basi per un nuovo sistema nazista di educazione e ricerca universale... Anders Rydell ha viaggiato per l'Europa e raccolto centinaia di testimonianze e documenti per raccontare la storia dimenticata di questi "ladri di libri". La sua indagine lo ha portato dal Centro bibliografico delle comunità ebraiche di Roma ai segreti dei massoni dell'Aia, dalla biblioteca degli ebrei sefarditi di Amsterdam agli scaffali yiddish di Vilnius. Componendo una grande, coraggiosa storia che ha al centro il potere della lettura: perché dove scompaiono i libri scompare l'umanità.
24,00

L'arte di giocare a calcetto e vivere felici

di Roberto Pozzo

editore: Centauria

pagine: 181

Il calcetto è tra le attività fisiche più diffuse ma è pure un ottimo allenamento per la mente. Uno sport con regole precise che ci permette di riconoscere il nostro ruolo e i nostri limiti, esplorare il senso dell'amicizia e confrontarci con le esigenze di un gruppo. In questo libro approfondiamo storia e tecniche del calcetto, ma capiamo anche come lo svago di fine giornata può insegnarci la consapevolezza, la concentrazione... e può persino migliorare la nostra vita di coppia. Persone più complete e felici si diventa "sul campo"!
9,90

L'arte di fare il pane e vivere felici

di Ponsonby Julia

editore: Centauria

pagine: 175

Precisione, attenzione, amore: sono ingredienti necessari in cucina, e nell'arte di impastare e infornare servono quanto lievi
9,90

Napolislam

di Ernesto Pagano

editore: Centauria

pagine: 222

"Se si facesse un Califfato a Napoli, si vivrebbe sicuramente meglio". È l'opinione di uno dei convertiti all'islam nei quartieri popolari di Napoli. Ma il suo "Califfato" ideale non è quello di al-Baghdadi, che anche lui considera empio e assassino. Sotto il nome di "Califfato" i convertiti sognano uno Stato che funziona, dove i politici non si fanno i fatti loro, dove esiste un'etica. È una sorta di via sociale alla religione, quella che ricostruisce Ernesto Pagano in un racconto-reportage che ci porta nei luoghi tradizionali dell'islam napoletano, come la famosa moschea di piazza Mercato, ma anche in quelli più inattesi, tra le case e i negozi dei "nuovi musulmani". Che, spesso, si avvicinano all'islam per sfuggire a un'esistenza fatta di giri a vuoto in motorino e lavoretti per il "Sistema", ricca di consumismo e povera di valori. In Allah cercano il senso della vita. E lo trovano. Ma poi comincia la sfida dell'integrazione. Per le vie di Napolislam incontriamo personaggi da romanzo: da Ciro il pizzaiolo, che "cercava Maradona e ha trovato Allah", a Maria la Musulmana, la più cattolica del quartiere, che cucina per la moschea durante il Ramadan. Scorci che disegnano il quadro di un singolare bricolage culturale: un metodo nuovo e insieme antico, per ora funzionante, di integrazione. Che tuttavia ci interroga: "noi" chi siamo? Quale modello di giustizia, spiritualità, convivenza proponiamo? Forse proprio tra le contraddizioni di Napoli possiamo trovare il seme di una risposta.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.