Cierre edizioni
Hortus. La civiltà dell'orto nei secoli: storia e storie
editore: Cierre edizioni
pagine: 220
L'orto non è solo agricoltura, ma ha avuto molteplici significati, comprendendo il giardino, il parco, i prodotti che produce,
A Rovigo con Luigi Dallapiccola. Pagine di diario 19 maggio 1959
di Giuseppe Ferrari
editore: Cierre edizioni
pagine: 80
Il 19 maggio 1959 il Maestro Luigi Dallapiccola (1904-1975), uno dei più grandi compositori italiani di musica contemporanea,
Venetica. Rivista di storia contemporanea
editore: Cierre edizioni
pagine: 256
A cent'anni di distanza dall'assassinio di Giacomo Matteotti è ormai consolidata la tesi storiografica che la sua drammatica v
La frontiera di celluloide. Il cinema e la questione di Trieste
di Walter Zele
editore: Cierre edizioni
pagine: 118
Con la «questione di Trieste» si intende la controversia internazionale che dal 1945 al 1954 divise le potenze vincitrici dell
Padova. Il Trecento e la città dipinta. La magnificenza dei Carraresi
editore: Cierre edizioni
pagine: 208
Nel Trecento, Padova visse una stagione straordinaria e affascinante, sia dal punto di vista politico, sotto la guida della Si
Tiziano. Il canto del cigno
di Philippe Beaussant
editore: Cierre edizioni
pagine: 136
Ci sono artisti (pittori, musicisti, poeti
L'Apocalisse in tre cicli di affreschi dell'anno Mille. Bardolino, Sommacampagna, San Giorgio di Valpolicella
di Francesco Butturini
editore: Cierre edizioni
pagine: 152
Una lettura di tre splendide pievi della provincia veronese, sorte su più antichi edifici preromani (San Giorgio di Valpolicel
Oggi è tempo di imparare qualcosa. Omaggio a Tina Merlin
editore: Cierre edizioni
pagine: 180
A trentanni dalla sua scomparsa, abbiamo voluto ricordare Tina Merlin con alcuni saggi su eventi e temi che l'hanno segnata ne
Magnificamente ornata e senza pari. L'antica cappella dell'Arca nella basilica di Sant'Antonio a Padova
editore: Cierre edizioni
pagine: 128
Nella seconda metà del Trecento la basilica di Sant'Antonio a Padova subì una serie di modifiche radicali che riguardarono sia
Vere da pozzo di Venezia
di Alberto Rizzi
editore: Cierre edizioni
pagine: 116
Venezia è la città europea che ebbe la più bella e grande produzione di puteali, o vere da pozzo
Architettura «venetiana». I proti veneziani e la politica edilizia nel Cinquecento
di Martin Gaier
editore: Cierre edizioni
pagine: 384
Il Cinquecento è considerato il secolo del rinnovamento urbanistico veneziano