Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compositori

Nel vetro c'è. Diego Chilò per Venini

editore: Compositori

pagine: 96

\\da come li immagina, da come ne parla, da come li fa, i vasi di diego chilo` non sono oggetti ma personaggi
15,00

La grande guerra. La storia per immagini (1914-1918)

di Alfio Moratti

editore: Compositori

pagine: 208

La tradizione dei soldatini di carta da ritagliare si e` perpetuata con successo dalla prima meta` del xviii secolo fino alla
25,00

Bologna. La collina

editore: Compositori

pagine: 80

La guida conduce il visitatore alla scoperta della collina bolognese
15,00

Gelosia. Il mostro dagli occhi verdi

di Vittorio Volterra

editore: Compositori

pagine: 118

La gelosia: un argomento sempre all`ordine del giorno, ma di cui non se ne sa mai abbastanza
14,00

Dentro il lago

di Luigi Stadera

editore: Compositori

pagine: 64

12,00

La matematica non serve a nulla. Provocazioni e risposte per capire di più

editore: Compositori

pagine: 150

La matematica lascia il segno in chi la studia, in positivo o in negativo; c`e` chi ne resta affascinato subendone il sublime
14,00

Vintage. La memoria della moda

editore: Compositori

pagine: 104

Il volume analizza questa nuova tendenza scegliendo come focus privilegiato l'espressione più effimera e consumistica del fenomeno, quella rappresentata dall'abito del Novecento, testimonianza di una rivoluzione stilistica e commerciale che, dal capo esclusivo della grande sartoria di alta moda e dello stilista di grido, giunge fino al prodotto industriale di largo consumo, destinato a un mercato globale molto ben diversificato nei marchi e nel variegato corredo di accessori. Conservare poi i prodotti vintage, per lo più confezionati con materiali sintetici nuovi e lavorati con tecnologie avanzate, oggi in continua evoluzione, nei confronti dei quali non ci è dato sapere ancora quale sarà la loro durata nel tempo, si configura come l'altro tema centrale del libro insieme al confronto con le esperienze documentate in ambito regionale, dalle sartorie storiche alla produzione industriale contemporanea con i suoi archivi di materiali, fino ai collezionisti del settore.
18,00

Ritornando sull'Appennino

editore: Compositori

pagine: 200

Si tratta di un volume fotografico che raccoglie le immagini prodotte da tredici fotografi (mariano andreani, michele buda, vi
35,00

Donne oggi. Riflessioni tra conquiste e conflitti

editore: Compositori

pagine: 265

Quante donne tra loro diverse vivono fianco a fianco nella nostra societa`? molteplici
15,00

La grammatica delle figure. Illustrare Gianni Rodari. Ediz. italiana e inglese

editore: Compositori

pagine: 280

Un concorso internazionale, promosso dalla Fiera del Libro per ragazzi di Bologna, invita a illustrare i testi di Rodari. Il volume raccoglie gli esiti della competizione, mette in pagina illustratori che, da tutto il mondo, si sono provati con le parole di uno dei più grandi scrittori italiani per ragazzi. Un percorso tra tecniche diverse, differenti modi di interpretare lo stesso racconto, un intinerario all'interno della storia dell'illustrazione contemporanea, una geografia di segni e disegni. Il saggio introduttivo, firmato da Antonio Faeti, attribuisce agli illustratori selezionati una funzione critica, in quanto attestano l'attualità, la forza, l'importanza, anche fuori dai confini nazionali di Gianni Rodari. Accanto agli illustratori emersi dal concorso, una rosa di matite europee che hanno dato vita, attraverso il loro lavoro visivo, alle invenzioni linguistiche del grande scrittore piemontese, realizzando albi illustrati in catalogo per gli editori più diversi.
20,00

Guida al Museo di Palazzo Poggi. Scienza e arte

editore: Compositori

pagine: 160

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.