Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Compositori

Gli archivi delle Soprintendenze bibliografiche per l'Emilia Romagna. Inventario

editore: Compositori

pagine: 822

All`interno dell`istituto per i beni culturali della regione emilia-romagna, la soprintendenza per i beni librari e documental
30,00

Politiche dell'abitare e progetto urbano. Esperienze europee

editore: Compositori

pagine: 312

La pubblicazione riporta gli esiti di una ricerca condotta dal dipartimento di architettura dell`universita` di ferrara e volt
20,00

Quasi solo. Disegni per tutti. Nikolaus Heildebach. Ediz. italiana e inglese

editore: Compositori

pagine: 151

Chi sono i "bambini altri"? Sono infanzie che sfuggono alle definizioni degli adulti
25,00

Vestire il sacro. Percorsi di conoscenza, restauro e tutela di Madonne, bambini e Santi abbigliati

editore: Compositori

pagine: 252

Le figure devozionali vestite - rappresentazioni della madonna, del bambino gesu` e di alcuni santi - costituiscono l`esito af
25,00

ADI design index 2010. Ediz. italiana e inglese

editore: Compositori

pagine: 375

Ogni anno adi design index contiene una scelta articolata di prodotti innovativi e di qualita`
40,00
32,00

Trasformazioni architettoniche e urbane nella città di Varese. Diploma 2010

editore: Compositori

pagine: 288

Gli studenti dell`accademia di architettura dell`universita` della svizzera italiana in occasione del diploma 2010 hanno elabo
16,00

L'architettura del Rinascimento a Bologna. Passione e filologia nello studio di Francesco Malaguzzi Valeri

di Valeria Rubbi

editore: Compositori

pagine: 272

Il volume approfondisce una delle figure più rappresentative della storia dell'arte fra Otto e Novecento come è Francesco Malaguzzi Valeri. La ricerca parte dalla sua fondamentale monografia sull'architettura del Quattrocento e del Cinquecento a Bologna, riproposta integralmente nel cd-rom allegato. All'epoca della pubblicazione, il libro segnò un risultato straordinario, senza precedenti negli studi locali e con pochi rivali in altre città italiane. Il testo del Malaguzzi è ancora oggi costantemente consultato. Viene ripercorsa la fortuna critica dell'opera, facendo precedere una ricostruzione biografica e critica dell'autore. Arricchiscono la pubblicazione l'introduzione di Gianni Carlo Sciolla, la trascrizione di alcune lettere del Malaguzzi e un ampio apparato iconografico storico messo suggestivamente a confronto con immagini appositamente realizzate con una nuova campagna fotografica di Luca Capuano.
40,00

La fornace Morandi. Processo di restauro e metodologia di recupero

di Bruno Stocco

editore: Compositori

pagine: 128

Il volume presenta una analisi attenta e dettagliata dell`intervento di restauro e delle modalita` di riutilizzo della ex forn
24,00

Attilio Muggia. Una storia per gli ingegneri

editore: Compositori

pagine: 264

Studiosi autorevoli portano in questo volume il loro contributo su Attilio Muggia (1861-1936) ingegnere bolognese, docente alla locale Scuola per gli Ingegneri, teorico e utilizzatore del brevetto Hennebique per le costruzioni in cemento armato di cui egli si serve a Bologna, Firenze e in tutta l'Italia centrale. Gli archivi bolognesi hanno consentito di ricostruire un racconto che attraverso le vicende professionali di Muggia si snoda fra le principali questioni che riguardano Bologna fra Otto e Novecento. L'obiettivo è ricostruire il volto di una città alla faticosa ricerca della propria modernità e inserirla nel panorama nazionale ove Attilio Muggia non ha ancora avuto finora il rilievo che gli spetta. Il volume si compone di una serie di saggi illustrati da un ricchissimo apparato di immagini.
30,00

Le ricette dei designer. 130 progetti in punta di forchetta

editore: Compositori

pagine: 304

Dopo il primo volume \\le ricette dei designer
19,00

Il cardinale Lercaro e la città contemporanea

editore: Compositori

pagine: 112

I contributi raccolti nel volume delineano l`attivita` del cardinale lercaro nei confronti dell`architettura e della citta` ne
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.