Dedalo
La guerra sospesa. I nuovi connubi tra politica e armi
di Ingrao Pietro
editore: Dedalo
pagine: 144
Una raccolta di scritti che abbraccia un ventennio e che esplora forme e significati della politica in Occidente a partire dal
Probabilità, numeri e code. La matematica nascosta nella vita quotidiana
editore: Dedalo
pagine: 240
Perché è meglio giocare al lotto il venerdì? Perché la doccia è sempre troppo calda o troppo fredda? Perché gli autobus arrivano sempre tre per volta? Le risposte a queste e a molte altre domande sono contenute in questo libro, che invita a non dimenticare, o a scoprire per la prima volta, che la matematica permea numerosi aspetti della nostra vita; dal gioco d'azzardo alle coincidenze inspiegabili, dall'audience televisiva ai trucchi di magia, passando per tangenti, numeri di Fibonacci, pi greco, matrici, diagrammi di Venn, numeri primi e molto altro ancora.
Cronica di dui giorni nel febbraro de' l'a. D. MDIII in Barletta
di Ricci Luciano
editore: Dedalo
pagine: 72
Omero, Aristofane, Giuliano. Per Carlo Ferdinando Russo
editore: Dedalo
pagine: 72
Il testo intende rendere omaggio a Carlo Ferdinando Russo che nel maggio 2002 ha compiuto ottant'anni
Il silenzio della parola. Tradizione e memoria in un mondo smemorato
di Ferrarotti Franco
editore: Dedalo
pagine: 168
Questo libro si propone di chiarire i termini e tentare una via di conciliazione fra le due logiche che si contendono oggi la
Come funzionano i miti. L'universo mitologico di una cultura melanesiana
di Brelich Angelo
editore: Dedalo
pagine: 248
Una piccola comunità di uomini e donne nel cuore della Melanesia, immersa in una natura lussureggiante e generosa, ma abitata
La Chiesa e la guerra. Dalla Bibbia all'èra atomica
di Minois Georges
editore: Dedalo
pagine: 632
In che modo una religione basata sull'amore per il prossimo ha integrato la guerra nella sua visione del mondo? Sin dalle sue
Burlesconi. Vignette satiriche
di Pillinini Nico
editore: Dedalo
pagine: 192
Questo volume raccoglie una selezione della lunga opera di autore satirico dell'autore: l'ultimo periodo politico e di costume
La scienza è facile. 5ª serie
editore: Dedalo
I mille volti della scienza. Cultura scientifica e umanistica nella società contemporanea
di Fernández Rañada Antonio
editore: Dedalo
pagine: 224
L'autore esamina i luoghi comuni sulla scienza legati alle varie correnti di pensiero scientifico e umanista e li supera con f
Città e istituzioni. Piani collaborativi in società frammentate
di Patsy Healey
editore: Dedalo
pagine: 432
La pianificazione spaziale e ambientale è ormai componente sempre più essenziale delle società complesse. Forma, ruolo e principi su cui basarla sono però oggetto di crescenti dibattiti e controversie. Ciò discende naturalmente anche dalla emergente preoccupazione per le dinamiche locali e globali dell'ambiente del nostro pianeta. La maggior parte dei sistemi di pianificazione trae origine dal bisogno di gestire la crescita fisica in regioni e città a lungo concepite come relativamente isolate, e dunque come ben diverse dalle aperte, diversificate e interrelate realtà quotidiane.
Europa sovrana. La costituzione dell'Unione tra guerra e diritti
di Cantaro Antonio
editore: Dedalo
pagine: 176
La decisione dell'Unione di dotarsi di una vera e propria costituzione evoca chiaramente il bisogno dell'Europa di pensarsi fi