Edizioni Clichy
Novelle
di Arthur Schnitzler
editore: Edizioni Clichy
pagine: 160
Anche nelle sue meno note "Novelle", introvabili in italiano da decenni, lo scrittore austriaco, autore di "Doppio sogno" - romanzo breve da cui Stanley Kubrick ha tratto il suo ultimo film "Eyes Wide Shut" - mette in gioco la sua conoscenza (anche personale) con Freud e della psicanalisi e si dimostra un profondo indagatore dell'animo umano, dimostrando la sua ineguagliata grandezza.
Marcello Mastroianni. Un uomo al cinema
editore: Edizioni Clichy
pagine: 144
Questo libro racconta l'attore Marcello Mastroianni, alter-ego di Fellini e vera e propria icona del cinema italiano, Premio Oscar, genio della commedia, della tragedia, di tutto ciò che è stato il cinema in tutte le sue forme. L'attore italiano senza alcun dubbio più celebre di sempre, e che però non fu mai un divo.
Il volo del pinguino. Dall'emarginazione al lavoro. Dieci anni del consorzio Coob
di Repek Claudio
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Il libro nasce in occasione del decimo anniversario della formazione di Coob, uno dei più importanti consorzi di cooperative d
Memorie di un giovane libertino
di Apollinaire Guillaume
editore: Edizioni Clichy
pagine: 128
L'iniziazione amorosa e ripetutamente incestuosa del giovane Roger in un denso capolavoro che è anche un vero romanzo "di form
Cosa fanno gli animali quando piove?
di Soledad Bravi
editore: Edizioni Clichy
Si pensa che i giorni di pioggia siano tristi e noiosi
Rimescolando
di Paola Sansone
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Versi beffardi, dissacranti. Epigrammi autoironici, dinamitardi. Spesso brevissimi. Ma nel gioco delle rime che scandiscono le poesie di Paola Sansone, quello che colpisce è l'uso del genere comico, che ricorda le smorfie dei clown, buffo e tragico, nel contempo, usato come antidoto ai problemi quotidiani. Capita sovente che chi legge queste poesie abbia voglia poi di leggerle a voce alta a qualcuno. Perché? Questo è un mistero racchiuso forse nei tanti autoritratti presenti nel libro. Come quello, in cui l'autrice scrive di se stessa: "Chiudermi in casa / a stirare camicie/ poco mi gasa / niente mi dice".
Diario di una dottoranda
di Rivière Tiphanie
editore: Edizioni Clichy
pagine: 140
Jeanne ha appena vinto una borsa di studio per il dottorato! Piena di entusiasmo, già si immagina dentro le stanze universitar
Giovanni Testori. Lo scandalo del cuore
editore: Edizioni Clichy
pagine: 144
Dal "Dio di Roserio" a "Gli angeli dello sterminio", Giovanni Testori, cultore della lingua ma anche acrobata del dolore e del
Il Potomak
di Jean Cocteau
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Pubblicato per la prima volta nel 1919, "Il Potomak" è il primo romanzo di Cocteau, che precede di dieci anni il suo capolavor
Henry Moore. La metamorfosi della forma
editore: Edizioni Clichy
pagine: 128
Henry Moore (1898-1986) è stato con Giacometti, Brancusi e Calder uno dei maestri indiscussi della scultura del Novecento. In questo saggio semplice e immediato come gli altri volumi della collana Sorbonne, il curatore ne racconta anche il periodo "italiano" di metà anni Settanta, in occasione della grande mostra di Firenze e della scultura donata alla città di Prato e diventata simbolo della città toscana. Una rilettura critica e scientifica ma anche umana del percorso artistico di uno dei più importanti scultori del secolo scorso.
Calcutta
di Sinha Shumona
editore: Edizioni Clichy
pagine: 240
Una città, Calcutta, nella quale una giovane donna ormai parigina torna per assistere alla cremazione di suo padre
Racconti dell'inquietudine
di Conrad Joseph
editore: Edizioni Clichy
pagine: 280
La vita di Joseph Conrad fu un lungo viaggio intorno al mondo durato ventiquattro anni e poi un viaggio ancor più lungo nella