Edizioni Clichy
Quella luce negli occhi
di Sims Bennet
editore: Edizioni Clichy
pagine: 280
Dopo l'esplosione di un'epidemia che ha popolato Baton Rouge di non-morti, le cose stanno lentamente tornando alla normalità
Sigmund Freud. L'avventura dell'inconscio
editore: Edizioni Clichy
pagine: 144
Nel corso degli anni la psicoanalisi è molto cambiata, molti importanti contributi teorici e clinici si sono aggiunti in epoca post-freudiana; così come vanno continuamente cambiando le patologie e i contesti sociali nei quali dobbiamo operare. E certo operare in una cultura segnata dalla superficialità e dalla fretta è sempre più difficile. Ma i paradigmi di Freud rimangono validi, e rimane valido l'impegno a trasmettere la matrice della psicoanalisi alle future generazioni, la fiducia in uno strumento prezioso e insostituibile, che talvolta - con lento, laborioso miracolo - può davvero cambiare la vita di una persona. Basterà forse ricordare le parole che Thomas Mann pronunciò in occasione del suo ottantesimo compleanno: "Anche se il futuro riplasmerà o modificherà questo o quel risultato delle sue ricerche, mai più potranno essere messi a tacere gli interrogativi che Sigmund Freud ha posto all'umanità".
Moravia. Sono vivo, sono morto
di Dell'Arti Giorgio
editore: Edizioni Clichy
pagine: 96
Nello stile frammentario tipico di Dell'Arti e capace di ricostruire con un insolito mélange di leggerezza e semplicità le sto
Il dizionario delle cose impossibili
di Van Cawelaert Didier
editore: Edizioni Clichy
pagine: 320
Viaggiare nel futuro, modificare il passato, comunicare telepaticamente con un cane, un gatto, un uccello, un albero sembra qu
Caravanserraglio
di Picabia Francis
editore: Edizioni Clichy
pagine: 180
Unico romanzo di Francis Picabia, scritto nel 1924, l'anno in cui apparve il primo Manifesto del Surrealismo
Corruzioni. Le «Note azzurre» manipolate da Giorgio Dell'Arti
di Carlo Dossi
editore: Edizioni Clichy
pagine: 180
Dai vent'anni e fino alla morte lo scrittore milanese Carlo Dossi (1849-1910) appuntò su certi quadernoni azzurri tutto quello
La Dimora
di Layaz Michel
editore: Edizioni Clichy
pagine: 140
Un "collegio" poco normale nel quale vivono adolescenti ancora meno normali
Il mio canto di speranza
di Jean D'Ormesson
editore: Edizioni Clichy
pagine: 160
Conducendo il lettore lungo una morbida passeggiata verso l'origine del mondo, questo libro racconta la storia dell'universo
Il fantasmino che voleva essere visto
di Bénédicte Guettier
editore: Edizioni Clichy
pagine: 32
Un piccolo fantasmino cerca in tutti modi di rendersi visibile, ma nessuno lo considera, e così decide di indossare un bel len
John Fante. Fuori dalla polvere
editore: Edizioni Clichy
pagine: 144
Fante è uno scrittore così come Pelé è un calciatore
Trotro fa la nanna
di Bénédicte Guettier
editore: Edizioni Clichy
pagine: 20
Età di lettura: da 1 anno.