Edizioni della sera
Sylvia Plath. L'altare scuro del sole
di Gaia Ginevra Giorgi
editore: Edizioni della sera
L'analisi della breve e travagliata esistenza della Plath, delle poesie e delle prose diventa un'occasione per riflettere sull
Milanesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore meneghino
editore: Edizioni della sera
pagine: 180
Milanesi si nasce e si diventa
La rivolta
di Wladyslaw Reymont
editore: Edizioni della sera
pagine: 280
"La rivolta" è l'ultima opera uscita dalla penna di W
Lucio e le miniere dell'imperatore
di Dino Ticli
editore: Edizioni della sera
pagine: 145
L'imperatore Traiano ha assegnato al magister Nescius un nuovo incarico che nessun ingegnere romano ha saputo portare a termin
La storia di Anthony John
di Jerome K. Jerome
editore: Edizioni della sera
Il libro si apre sulla città di Millsborough
Ugo Foscolo. Imprese, amori e opere di un ribelle
di Giorgio Leonardi
editore: Edizioni della sera
pagine: 206
Un ritratto autentico dai contorni inediti che, attraverso la corrispondenza privata, mette a nudo l'umanità di Foscolo, le fr
Olimpiche. Storie immortali in cinque cerchi
di Luca Pelosi
editore: Edizioni della sera
Le Olimpiadi hanno tanti volti, personaggi e storie che le rendono speciali. Uniche, perché le Olimpiadi hanno qualcosa di diverso. Lo spiega bene Gelindo Bordin, campione olimpico di maratona nel 1988, che firma la prefazione. Sono il posto dove puoi trovare storie che emozionano, appassionano, insegnano. Storie dove la rivalità diventa amicizia, la debolezza diventa forza, la morte diventa vita. Dagli astisti giapponesi che fecero fondere le loro medaglie perché non accettavano di non essere arrivati pari a Lis Hartel, l'amazzone che si salvò dalla paralisi grazie all'ippoterapia, da Billy Mills, l'indiano sioux che lasciò il villaggio a dodici anni e fu proclamato guerriero dopo aver vinto l'oro, a Lawrence Lemieux, il velista che perde l'oro per salvare la vita a due concorrenti che rischiavano di affogare. Storie in cinque cerchi, quelli del paradiso: si passa dal cerchio dell'amicizia a quello dell'amore, da quello del coraggio a quello della giustizia fino a quello della saggezza. Perché le Olimpiadi sono la cosa più bella mai creata dall'uomo.
Lev Tolstoj. Il coraggio della verità
di Roberto Coaloa
editore: Edizioni della sera
pagine: 191
La biografia di Roberto Coaloa dedicata a Lev Nicolaevi? Tolstoj esplora la vita del grande scrittore russo, facendo emergere il pensatore, che fino alla morte compie una titanica riflessione sulla morale, la religione, l'arte, l'educazione e la politica. Tolstoj è il vero zar della Russia, circondato da seguaci simili ad alcuni personaggi descritti da Joseph Conrad. Inedito è il racconto del viaggio, nel 1857, in Piemonte, dove Tolstoj ammira Cavour. "Guerra e pace" e "Anna Karenina" sono analizzati con passione, restituendo la religiosità tormentata e l'ispirazione solenne dello scrittore. Tolstoj è il profeta di Jasnaja Poljana, amato da Gandhi, che riceve come una medaglia la scomunica da Santo Sinodo e risponde alla chiesa ortodossa rivendicando l'essere un onesto seguace di Cristo e della verità. C'è un presupposto linguistico che può aiutare a comprendere il ruolo e la funzione del tutto particolari dell'artista. In russo verità si dice in due modi: pravda, la verità a cui si giunge attraverso un processo razionale, la verità-giustizia, e istina, la verità incontestabile che trascende la razionalità.
Autunno Haiku
editore: Edizioni della sera
pagine: 209
Autunno - Haiku è il secondo libro della collana antologica "Hanami" della serie "Le Stagioni dell'Essere". Il volume rappresenta una piattaforma speculare in cui vengono riflessi gli istanti fugaci di una realtà in continuo movimento, spesso sfuggente a chi è troppo assorbito dalla vita frenetica, per questo suggerendo una momentanea pausa che lo metta in diretta relazione con l'unità del creato. Ciò rende elementi genuini quali la caduta delle foglie, la fredda carezza della brezza autunnale, o lo stesso ramo spoglio avvinto alla propria solitudine, immagini emblematiche di un processo che non si limita a una descrizione lineare ma che, in virtù della sua semplicità di linguaggio, diviene interpretazione di una visione.
Il segreto di Falkner
di Mary Shelley
editore: Edizioni della sera
La storia ha inizio in un paesino fittizio della Cornovaglia, nel cui cimitero una bambina trascorre gran parte del suo tempo
Nuvole di byte
di Alessandro Prunesti
editore: Edizioni della sera
pagine: 100
Il crescente sviluppo di Internet, e in particolare degli strumenti di comunicazione partecipativa tipici del Web 2
Giornalismo digitale
Architettura, programmazione, ottimizzazione