Edizioni di storia e letteratura
Tre croci
di Federigo Tozzi
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 220
Salutato al suo primo apparire da più parti come un capolavoro assoluto, Tre croci fu l'opera che consacrò Federigo Tozzi pres
Vita di Bellini
di Antonio Aniante
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 276
Destinata nei piani di Gobetti a dar inizio a una collana di «Vite», la Vita di Bellini costruisce il ritratto del musicista c
Lorenzo Da Ponte e il suo tempo
di Lorenzo Della Cha
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 294
In questo primo volume - di un'opera che si prefigge di ripercorrere in cinque tappe l'intera esistenza di Lorenzo Da Ponte -
Lorenzo Da Ponte e il suo tempo
di Lorenzo Della Cha
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 774
In questo secondo volume - di un'opera che si prefigge di ripercorrere in cinque tappe l'intera esistenza di Lorenzo Da Ponte
La luce danza irrequieta. Diario 1942-1943
di Carla Simons
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 128
Gli ombrelloni colorati sono sistemati accanto ai tavolini
La Chiesa è viva. Lo spirito di una vera riforma
di Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 112
Cinque grandi discorsi di Joseph Ratzinger che, con l'usuale pregnanza argomentativa, combatte quella che lui stesso ha defini
Skeletons. A technical autobiography written for instruction and entertainment
di Jacques Heyman
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 152
Protagonista di spicco della nuova generazione di ingegneri formatisi tra le difficoltà e le speranze dell'immediato dopoguerr
«Madre de' santi, immagine della città superna, del sangue incorruttibile conservatrice eterna». Per una ecclesiologia fondamentale manzoniana
di Flaminio Fonte
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 388
L'esplorazione della biblioteca di Alessandro Manzoni illustra l'immane lavoro di ricerca condotto del poeta, ma anche il fond
Uniformità, frammentazione e conflitto. Capitalismo e azione collettiva nell'Italia liberale (1861-1914)
di Valerio Torreggiani
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 176
In questo volume l'Autore si propone di riportare alla luce un tema a lungo poco considerato dagli storici italiani: l'analisi
Ragionando dilettevoli cose. Studi di filologia e letteratura per Ginetta Auzzas
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 288
Il volume si propone di celebrare gli ottant'anni di Ginetta Auzzas raccogliendo studi che si ispirano alle principali linee d
Ubaldo Formentini socialista. Il PSI nell'estremo levante ligure fra lotta di classe e riformismo (1902-1914)
di Tirelli Paolo
editore: Edizioni di storia e letteratura
pagine: 244
Sullo sfondo degli avvenimenti storici del nostro Novecento, Paolo Tirelli ripercorrere capillarmente il percorso politico di