Einaudi
La notte dell'innocenza. Heysel 1985, memorie di una tragedia
di Mario Desiati
editore: Einaudi
pagine: 136
«Il calcio, demoniaco e divino
Ancora venticinque estati
di Stephan Schäfer
editore: Einaudi
pagine: 112
«Ero diventato una di quelle persone che mettono al centro della propria esistenza professione, riconoscimento e guadagno
Pioggia di distruzione. Tokyo, Hiroshima e la bomba
di Richard Overy
editore: Einaudi
pagine: 208
Servirono veramente le bombe atomiche a porre fine alla guerra o vennero sganciate seguendo altre logiche e finalità? Perché n
Il meraviglioso ufficio postale di Toten
di Asako Horikawa
editore: Einaudi
pagine: 208
Atmosfere incantate, realtà multidimensionali, una protagonista indimenticabile, coraggiosa e sognatrice, catapultata al confi
Lo sbilico
di Alcide Pierantozzi
editore: Einaudi
pagine: 240
«Il problema era che io aspettavo i corvi, e invece arrivavano i pensieri»
La vita è breve, eccetera
di Veronica Raimo
editore: Einaudi
pagine: 176
Undici racconti irriverenti in cui le relazioni sono piene di spigoli e le donne sono esperte nel lasciarsi ma non nel lasciar
Dodici cavalli
di Anne Holt
editore: Einaudi
pagine: 520
Un apparente suicidio, un giro di inspiegabili gravidanze, un piano ramificato e terrificante
Il demone della nostalgia. L'invenzione della Grecia da Nietzsche a Arendt
di Mauro Bonazzi
editore: Einaudi
pagine: 288
La tempesta che ha attraversato l'Europa tra Otto e Novecento è stata anche una battaglia di idee, identità, visioni del mondo
La montagna che vogliamo. Un manifesto
di Marco Albino Ferrari
editore: Einaudi
pagine: 144
Le montagne italiane sono un pulviscolo di differenze, una continua variazione di scenari e culture, un susseguirsi di grandi
Delitto di benvenuto. Un'indagine di Scipione Macchiavelli
di Cristina Cassar Scalia
editore: Einaudi
pagine: 320
Dalla Roma della «dolce vita» alla quieta provincia siciliana degli anni Sessanta, un salto che il commissario Scipione Macchi
Una donna a Berlino. Diario aprile-giugno 1945
di Anonima
editore: Einaudi
pagine: 312
Il racconto lucido e coraggioso delle violenze e delle umiliazioni subite dalle donne berlinesi dopo la caduta del Terzo Reich
Gatti neri e specchi rotti. Perché siamo superstiziosi
editore: Einaudi
pagine: 136
Gatti neri, specchi rotti, giorni sfortunati, numeri fortunati, amuleti infallibili, talismani indispensabili, riti scaramanti