Einaudi ragazzi
C'era due volte il barone Lamberto
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 173
In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta
La storia di Ulisse e Argo
di Mino Milani
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 221
Dopo vent'anni di guerra e d'avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d'essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d'emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l'uomo e il cane? Età di lettura: da 11 anni.
Bandiera
di Mario Lodi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 122
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena
Un cavallo per amico
di Sabina Colloredo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 56
Honey merita proprio il suo bel nome: è una cavallina color miele, dolce come il miele. Ascolta con pazienza il fiume di parole che esce dalla bocca della sua padroncino Lena, una ragazzina esuberante e troppo sola. Lena si sente felice solo quando monta in groppa alla sua amica e trotta nel bosco, tra i profumi e i sussurri degli alberi. Non immagina che proprio li si nasconda un pericolo. Un pericolo terribile. Honey invece lo sa. Quello che non sa è che dentro lei c'è una forza più gran dell'istinto: la forza dell'amore. Età di lettura: da 6 anni.
Lucia e il brigante
di Gionata Bernasconi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 137
Quando Lucia corre veloce come il vento può essere solo per due motivi. Il primo è perché ha voglia di correre; il secondo è perché qualcuno la insegue. E in un villaggio dove scorrazza un terribile brigante di nome Otto Krunf, non è certo la voglia di correre che le mette le ali ai piedi. È la necessità di scappare! Ma a volte è difficile capire da chi bisogna scappare veramente. Soprattutto quando Lucia scoprirà qualcosa di incredibile, cioè che le vere minacce arrivano da persone insospettabili. E allora, suo malgrado, anche la bambina dovrà diventare una specie di brigante, per salvare il villaggio da pericoli ancora peggiori di Otto Krunf. Età di lettura: da 7 anni.
Il gigante egoista
di Oscar Wilde
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 42
Il giardino abbandonato del Gigante è bellissimo e tutti i bambini vanno a giocarci dopo la scuola
Storie dell'uomo verde
di Beatrice Masini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 104
Mai stato in un bosco? Mai avuto la sensazione che qualcuno respirasse piano, nascosto nell'ombra? No, non erano le foglie al vento. Era lui: l'uomo verde. Dove ci sono alberi, sempre, c'è anche lui. E lì per proteggerli dalle aggressioni degli uomini non verdi che a volte - spesso - sono violenti, o semplicemente distratti, e fanno tanti danni. Lui ti tiene d'occhio; tu non lo vedi. Però puoi ascoltarlo. Ha tante storie da raccontare. Età di lettura: da 7 anni.
Ribelli in fuga
di Tommaso Percivale
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 246
Gianni, silenzioso e assorto. La bella Ines, con la treccia corvina e gli occhi fieri. E poi Etta la piccolina, Andrea quello nuovo, e Ciccio, Filippo, Moreno... Sono gli scout di un paese italiano come tanti, ragazzi che negli anni Venti del Novecento si dividono fra lavoro, scuola, escursioni, campi estivi. Conoscono le montagne come le loro tasche, crescono nei boschi, hanno dentro il valore della disciplina, del sacrificio per gli altri. Sanno cosa siano la lealtà, l'onore, il coraggio. O almeno credono di saperlo, finché in paese arriva il regime con i suoi sinistri rappresentanti. Mentre sovvertono l'ordine della comunità, i nuovi venuti si riempiono la bocca delle stesse parole: lealtà, onore, disciplina... Ma sembrano così distanti dai valori su cui gli scout hanno giurato. Manca un ingrediente essenziale: la libertà. E Gianni, Ines e Andrea decidono di prendersela, con una fuga sulle montagne, che difenderanno a rischio della vita. Età di lettura: da 12 anni.
La gondola fantasma
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 80
Con la magia delle maschere italiane e sul palcoscenico di una Venezia animata e mercantile, Gianni Rodari costruisce un roman
Fuori dalla mischia. Rugby Rebels
di Andrea Pau
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 203
Mancano tre partite alla fine del campionato, e se i Rebels vogliono giocare i playoff non hanno scelta: devono vincerle tutte! Diego può contare sul sostegno di Elly e sui consigli della coach Mighty Keira ma, mentre si profila la resa dei conti con una sua vecchia conoscenza, una notizia fa passare in secondo piano lo sport. Un amico deve trasferirsi in un'altra città, e senza di lui niente sarà uguale a prima... Età di lettura: da 10 anni.
Storie di Marco e Mirko
di Rodari Gianni
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 91
I gemelli Marco e Mirko sono due moderni Gian Burrasca: armati di temibili martelli-boomerang potrebbero causare molti danni;
I viaggi di Giovannino Perdigiorno
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 83
Giovannino Perdigiorno è un viaggiatore curioso che ha voglia di raccontare le sue avventure in paesi straordinari, è un esplo