Einaudi ragazzi
Fuori area. Basket league
di Luca Cognolato
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 194
A Carnevale ogni scherzo vale, ma quando la Polisportiva Porto Vecchio è in pericolo nessuno ha più voglia di scherzare. Il grande torneo di Streetball potrebbe essere l'occasione per impedire che la squadra delle ragazze si sciolga. La banda di Basket League ha un asso nella manica e stavolta è pronta anche a... metterci la faccia, in tutti i sensi. Età di lettura: da 10 anni.
Kamo. L'agenzia Babele-L'evasione di Kamo
di Daniel Pennac
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 210
Kamo, un intraprendente ragazzino francese, vive ogni giorno emozionanti avventure. Dapprima è impegnato in una fitta corrispondenza epistolare con una fantomatica ragazza inglese del XVIII secolo, nello sforzo di imparare l'odiata lingua straniera; poi si trova in pericolo di vita a causa di un'improvvisa passione per la bicicletta, dopo aver vinto finalmente la propria inspiegabile avversione nel confronti di quel mezzo meccanico. Kamo è sostenuto da una madre e da alcuni amici eccezionali, bambini e adulti, disposti a credere che l'immaginazione aiuti a superare le difficoltà e a trasformare situazioni e persone. I titoli contenuti nella raccolta: "Kamo. L'agenzia di Babele" e "L'evasione di Kamo". Età di lettura: da 10 anni.
L'incredibile storia di Lavinia
di Bianca Pitzorno
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 118
Un Natale freddissimo a Milano, ai giorni nostri
Alla conquista di Adele
di Teo Benedetti
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 126
Marco ha dieci anni, frequenta la quinta elementare e i suoi passatempi preferiti sono giocare a calcio e scambiare le figurine con i suoi compagni maschi, perché le femmine, per lui come per la maggior parte dei suoi amici, sono troppo noiose. Ma quando conosce Adele, fuori da scuola, qualcosa cambia: da quel momento il suo pensiero è fisso su di lei. Riuscirà, con i consigli del suo migliore ed espertissimo amico Carlo, a conquistare la ragazzina e a chiederle di diventare la sua fidanzata? Età di lettura: da 8 anni.
Il libro degli errori
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 247
Filastrocche e raccontini all'insegna dell'errore: alunni distratti, professori noiosi, sportivi poco in regola con l'ortograf
L'eroe invisibile
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 152
Budapest, 1944: la guerra che volge al termine mostra il proprio volto più disumano. Mentre i sovietici avanzano verso Occidente, gli ebrei intrappolati nella capitale sono decimati dalla fame, dal freddo, dai folli assalti dei nazisti tedeschi e ungheresi. Per Giorgio Perlasca, semplice uomo d'affari italiano, l'orrore sta per finire: tramite l'ambasciata spagnola potrà presto rimpatriare, riabbracciare la moglie, dimenticare quell'inferno. Ma davanti ai suoi occhi si sta consumando una quotidiana, brutale tragedia: non può andarsene senza far nulla. Rimanda quindi la partenza e si adopera per strappare alla morte quante più persone può, correndo su un filo di menzogne sempre più audaci. Quando però l'ambasciatore spagnolo lascia la città, per gli ebrei protetti dall'ambasciata tutto sembra essere perduto. A Perlasca non resterà che tentare di salvarli raccontando un'ultima, estrema, rischiosissima bugia... Età di lettura: da 12 anni.
Favole al telefono
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 233
Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua
La torta in cielo
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 119
E se un giorno comparisse nel cielo di una nostra città una specie di misterioso disco volante? Gli adulti penserebbero subito
La congiura dei Cappuccetti
di Stefano Bordiglioni
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 184
I ragazzini di una quinta elementare incappano in una supplente esageratamente materna che li tratta da bambini piccoli ("cricetini miei, topolini miei"...). La cosa li imbarazza e li fa anche un po' arrabbiare, ed Enrico, Fabio e tutti gli altri mettono in atto una vera e propria ribellione: la congiura dei Cappuccetti. Saranno Cappuccetto Zozzo e Cappuccetto Rozzo a dover convincere la supplente che loro, ormai, sono grandi. Età di lettura: da 8 anni.
Lo spacciatore di fumetti
di Pierdomenico Baccalario
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 246
Un palazzo scrostato nel centro di Budapest, una famiglia in frantumi, una scuola che nega ai ragazzi il diritto al futuro: questa è la sua vita, ma Sándor non ci sta. Non esiste forse un mondo dove la meschinità è messa al bando e il coraggio è premiato? Un mondo dove è possibile vendicare i torti, sconfiggere il crimine, punire i cattivi, difendere la libertà? Si che esiste, ma per Sándor e i suoi amici, nell'Ungheria schiacciata dagli ultimi colpi di coda del regime, è un mondo proibito: è quello dei supereroi, Batman, Spider-Man, i Fantastici Quattro, Freccia Nera... E allora Sándor decide: seminerà briciole di libertà e di giustizia intorno a sé, costi quel che costi. Spaccerà fumetti, e si metterà al passo con i supereroi che da sempre camminano al suo fianco, sentinelle invisibili della sua fantasia. Vivrà un'altra vita, segreta e spericolata, fino al giorno in cui un vento nuovo inizierà finalmente a soffiare. Età di lettura: da 12 anni.
Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 201
Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella s
Giulietta e Romeo
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 161
In questa riscrittura del famoso testo teatrale, Roberto Piumini sa trarre da Shakespeare gli elementi più significativi, duraturi e quindi più vicini alla sensibilità del giovane lettore contemporaneo, dalla nascita impetuosa dei sentimenti e delle passioni tipiche dell'età adolescenziale ad una altrettanto forte caratterizzazione dello scavo interiore e dell'analisi psicologica. Età di lettura: da 11 anni.