Einaudi ragazzi
Favole al telefono
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 233
Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua
La torta in cielo
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 119
E se un giorno comparisse nel cielo di una nostra città una specie di misterioso disco volante? Gli adulti penserebbero subito
La congiura dei Cappuccetti
di Stefano Bordiglioni
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 184
I ragazzini di una quinta elementare incappano in una supplente esageratamente materna che li tratta da bambini piccoli ("cricetini miei, topolini miei"...). La cosa li imbarazza e li fa anche un po' arrabbiare, ed Enrico, Fabio e tutti gli altri mettono in atto una vera e propria ribellione: la congiura dei Cappuccetti. Saranno Cappuccetto Zozzo e Cappuccetto Rozzo a dover convincere la supplente che loro, ormai, sono grandi. Età di lettura: da 8 anni.
Lo spacciatore di fumetti
di Pierdomenico Baccalario
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 246
Un palazzo scrostato nel centro di Budapest, una famiglia in frantumi, una scuola che nega ai ragazzi il diritto al futuro: questa è la sua vita, ma Sándor non ci sta. Non esiste forse un mondo dove la meschinità è messa al bando e il coraggio è premiato? Un mondo dove è possibile vendicare i torti, sconfiggere il crimine, punire i cattivi, difendere la libertà? Si che esiste, ma per Sándor e i suoi amici, nell'Ungheria schiacciata dagli ultimi colpi di coda del regime, è un mondo proibito: è quello dei supereroi, Batman, Spider-Man, i Fantastici Quattro, Freccia Nera... E allora Sándor decide: seminerà briciole di libertà e di giustizia intorno a sé, costi quel che costi. Spaccerà fumetti, e si metterà al passo con i supereroi che da sempre camminano al suo fianco, sentinelle invisibili della sua fantasia. Vivrà un'altra vita, segreta e spericolata, fino al giorno in cui un vento nuovo inizierà finalmente a soffiare. Età di lettura: da 12 anni.
Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 201
Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella s
Giulietta e Romeo
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 161
In questa riscrittura del famoso testo teatrale, Roberto Piumini sa trarre da Shakespeare gli elementi più significativi, duraturi e quindi più vicini alla sensibilità del giovane lettore contemporaneo, dalla nascita impetuosa dei sentimenti e delle passioni tipiche dell'età adolescenziale ad una altrettanto forte caratterizzazione dello scavo interiore e dell'analisi psicologica. Età di lettura: da 11 anni.
Il gioco si fa duro. Basket league
di Luca Cognolato
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 220
Per le canotte rosse inizia il campionato under 15 e tutto diventa più difficile e impegnativo. È arrivato il momento di affrontare avversari più forti e più grandi, e gli Sharks sentono crescere dentro, allenamento dopo allenamento, la paura di non farcela. Proprio adesso che due dei loro giocatori migliori (Stekko e Sédar) sono impegnati con le selezioni regionali e che c'è il rischio di perdere persino Otto per Otto, sostituito dal nuovo coach. È la fatica di diventare grandi, a cui non si può sfuggire. Quando le certezze sembrano cadere, in campo e fuori, l'unica soluzione è affidarsi all'amicizia, che protegge e ripara persino dai colpi più duri. Il team di Fiacca, Stekko, Yoghi e tutti gli altri può farcela. Perché quando il gioco si fa duro, gli Sharks entrano in campo. Età di lettura: da 10 anni.
Filastrocche in cielo e in terra
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 237
Con Filastrocche in cielo e in terra Gianni Rodari ha portato nelle case di milioni di bambini versi indimenticabili, capaci,
Storie di Marco e Mirko
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 98
Tanti anni fa i due gemelli Marco e Mirko avrebbero dato molte preoccupazioni agli adulti che, vedendoli armati di terribili m
C'era due volte il barone Lamberto
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 173
In mezzo alle montagne c'è il lago d'Orta
La storia di Ulisse e Argo
di Mino Milani
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 221
Dopo vent'anni di guerra e d'avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d'essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d'emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l'uomo e il cane? Età di lettura: da 11 anni.
Bandiera
di Mario Lodi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 122
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena