Einaudi ragazzi
Le nuvole per terra
di Nadia Terranova
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 175
Che succede se gli adulti non sono più un modello? Se non ti spiegano cos'è l'amore perché non lo sanno neanche loro? Come avviene la formazione sentimentale di un adolescente? Rebecca detta Rebbi ha tredici anni e adora una popstar di nome Rilke. Giulio detto Giù crede di sapere tutto del matrimonio. Maura detta Aruàm è bella, bulla e ripetente. E poi c'è Loris, ovvero barbetta: un musicista quasi perfetto. Tutti sono divisi tra la voglia di crescere e quella di restare nell'età di mezzo, tra il desiderio di credere alle nuvole e lo sgomento nel trovarsele davanti cadute e stropicciate come fango. Età di lettura: da 12 anni.
Vacanza col mostro al campeggio delle streghe
di Francesca Ruggiu Traversi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 152
Nico non sta più nella pelle Henrietta Brividis, autrice dei suoi libri preferiti, quelli di Zimbello lo Zombie, ha prenotato una vacanza al campeggio delle streghe. Ma quando la scrittrice arriva sul posto, inizia a comportarsi in modo strano... Che segreto nasconde la giovane donna? E chi è il mostro dalla pelle grigia che si aggira per il campeggio, seminando il terrore? Ancora una volta saranno Nico e Gaia, aiutati dal Gatto Silver, a far luce sui misteriosi eventi, scoprendo alla fine la sconcertante verità! Età di lettura: da 8 anni.
Ai piedi dell'Olimpo. Miti greci
di Saviour Pirotta
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 136
In questo libro ci sono Perseo, figlio di Zeus, che sconfigge un mostro orribile, e l'avido re Mida che trasforma in oro ciò che tocca. E poi Odisseo, Icaro, Teseo... Sono i protagonisti di racconti provenienti dall'antica Grecia, resi immortali da poeti, cantori e scultori dei tempi antichi. Le loro storie sono giunte fino a noi cariche di bellezza, di forza e di poesia: e ancora oggi incantano lettori e scrittori. Età di lettura: da 8 anni.
Mattia e il nonno
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 112
"Il cielo, come sempre in questa storia, era sereno e pieno di luce": così chiude il decimo capitolo di "Mattia e il nonno": e
Il giudice alla rovescia
di Luciana Breggia
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 112
Un giudice arriva in un paese dove gli abitanti litigano di continuo
Storia di Iqbal. Ediz. speciale 20 anni dopo
di D'Adamo Francesco
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 139
La storia vera, riproposta a vent'anni dalla morte, di Iqbal Masih, il ragazzo pakistano di 14 anni diventato in tutto il mond
In piedi nella neve
di Nicoletta Bortolotti
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 181
Sasha ha quasi tredici anni e una passione bruciante: il calcio. Come potrebbe essere altrimenti? Suo padre è Nikolai Trusevyc, portiere della squadra più forte del Paese: la Dynamo Kiev. Ma in Ucraina, nel 1942, il pallone non è cosa per ragazze. E dopo l'invasione da parte del Reich non è cosa nemmeno per i campioni della Dynamo: accusati dai nazisti di collaborare con i sovietici e ridotti per questo alla fame e all'inattività, i giocatori hanno perso la voglia di vivere. Quando, a sorpresa, i tedeschi organizzano un campionato cittadino, non lo fanno certo per perdere; Sasha, d'altra parte, sa che suo padre e i compagni giocano sempre per vincere... Stavolta, però, vincere significherebbe morire. E qual è la vera vittoria? Lottare fino all'ultima azione, come chiede il pallone, o sabotare la partita, come le ha intimato un misterioso spettro, nel buio di un sottopasso? Mentre il fiume Dnepr, gelido, si porta via l'infanzia di Sasha, la Storia segue il proprio corso: il match avrà un esito così incredibile che nessuno, per lungo tempo, potrà raccontarlo. Questo libro ha vinto il Premio Cento 2016. Età di lettura: da 12 anni.
Streghetta mia
di Bianca Pitzorno
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 145
Per ereditare l'immensa fortuna del defunto prozio, Asdrubale deve assolutamente sposare una strega
Il fantasma di Canterville
di Oscar Wilde
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 85
Da più di tre secoli, quando le tenebre della notte sono rischiarate dai lumi delle candele, nelle antiche sale del castello d
Il mago dei numeri
di Enzensberger Hans M.
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 234
Roberto detesta la matematica, non ci capisce nulla! Ma una notte, in sogno, incontra un piccolo e collerico diavolo che prete
Nocedicocco e i dinosauri
di Ingo Siegner
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 81
Scommettiamo che riesco a mettere in fuga un Tyrannosaurus Rex? - domanda il draghetto Mangione Oscar. I suoi inseparabili amici, il draghetto sputafuoco Nocedicocco e l'istrice Leopoldo, ovviamente non resistono a una sfida del genere... Soprattutto visto che possiedono un formidabile marchingegno che permette di viaggiare nel tempo! I tre partono allora per un viaggio che li porterà indietro di ben 65 milioni di anni, quando l'isola dei draghi era un posto diverso e poco accogliente, a conoscere le creature più incredibili e terrificanti che siano mai esistite sulla terra. Età di lettura: da 5 anni.
La storia di Dedalo e Icaro
di Mino Milani
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 176
Cosa spinge Dedalo, il geniale inventore, a fuggire da Atene? Quale delitto ha commesso, quale oscuro rimorso lo perseguita? E cosa lo aspetta nell'isola di Creta, dove regna il tenebroso Minosse? Così inizia la grande leggenda greca del labirinto, simbolo eterno della ricerca e della perdizione, luogo dove si snoda la vicenda della bella Arianna e dell'eroe Teseo, dove si svolge la sfida suprema dell'ardimentosa innocenza contro il cupo potere del Minotauro, e da cui inizia la celeste avventura di Icaro, il ragazzo che volò verso il sole. Età di lettura: da 11 anni.