Einaudi ragazzi
Motu-iti. L'isola dei gabbiani
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 144
Che cosa succede sull'isola di Pasqua? Terribili figure e violente scritture appaiono sulla pietra, spaventando il piccolo popolo pacifico. Chi è Makamake, il cattivo dio-uccello? E perchè gli uccelli, poi, diventano cattivi davvero? E chi grida e piange su Motu-Iti, scoglio solitario? E come nasce, poi, uno strano Carnevale? Motu-Iti è una storia di spazio, di bene e di male. Età di lettura: da 10 anni.
I promessi sposi da Alessandro Manzoni
di Davide Morosinotto
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La rocambolesca storia di due giovani che, attraverso fughe, rivolte, sciagure e peripezie, si ritrovano assieme dopo esser stati separati dai capricci della violenza e della vita. Età di lettura: da 12 anni.
L'inferno da Dante Alighieri
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Dante comincia l'Inferno nel 1304, in esilio da Firenze. Nel'14 la cantica viene diffusa a Verona. Morto l'autore, nel'25 iniziano gli elogi, tra cui quello devoto di Boccaccio. Manoscritti e commenti tramandano il testo fino a inizio Cinquecento, ispirando autori italiani e stranieri, e offrendo un ricco immaginario ad artisti come Botticelli e Raffaello. Nel 1525 Dante è però escluso da Bembo dal canone della lingua italiana, e la fortuna della Commedia declina. Si deve attendere la fine del Settecento, con Foscolo, e poi il Romanticismo, con Leopardi e Coleridge, Doré e Blake, tra i molti altri, per riscoprire Dante. De Sanctis lo celebra come poeta nazionale, sancendo una fortuna che nel Novecento non avrà pari. Critici come Auerbach, Bloom e Contini, poeti come Eliot, Pound e Montale saranno solo alcuni tra gli innumerevoli a ritenerlo il faro della letteratura mondiale, oggetto di infiniti studi. Ancora oggi la sua lingua dalla sconfinata espressività colora il nostro parlare quotidiano, anche se non sempre ce ne accorgiamo. Età di lettura: da 12 anni.
I Malavoglia da Giovanni Verga
di Annamaria Piccione
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Un'appassionante saga familiare, tra interessi economici, amori tormentati, antiche rivalità, contrasti sociali e tragedie annunciate. Età di lettura: da 12 anni.
Diario di Giulio. Top secret
di Stefano Bordiglioni
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 114
"Egregio signor diario segreto, ti dico subito che come regalo fai abbastanza schifo e che il mio primo istinto è stato quello
Una notte di Hanukkah
di Isaac Bashevis Singer
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 94
Otto racconti del Premio Nobel Isaac Bashevis Singer, tutti ambientati nel periodo della festività ebraica di Hanukkah, quando
Harry
di Antonio Ferrara
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 128
Chiuso da qualche parte Harry proprio non può stare: è ancora un bambino, ma nessuno riesce a intrappolarlo senza che lui, in un attimo, si liberi e scappi via. Comincia a fuggire dal pollaio in cui lo chiude il padre, ma poi cresce e si libera anche dai nodi più stretti di cravatte, lacci e manette di ogni tipo; arriverà a farlo sott'acqua, nel ghiaccio, appeso a testa in giù, davanti a migliaia di persone: userà i denti e le unghie, l'astuzia e la forza fisica, ma alla fine riuscirà sempre a fuggire. No, non c'è gabbia. Non c'è catena che possa trattenere Harry. Tranne, forse, gli occhi neri e profondi della sua Bess. La storia di Houdini, il più grande mago al mondo, e della sua sfida impossibile: fuggire dall'ultima trappola. Età di lettura: da 12 anni.
Fra le mura di antiche città
di Stefano Bordiglioni
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 128
Le più antiche città del mondo sono state fondate oltre diecimila anni fa. Rispondevano al bisogno degli uomini di riunirsi per meglio difendersi, ma tra loro avevano caratteristiche così diverse da renderle a volte uniche. C'erano città scavate nella roccia delle montagne, città che si popolavano solo in occasione di speciali cerimonie, città su palafitte e altre difese da mura colossali. Tutte però testimoniavano la natura sociale dell'uomo e la sua capacità di usare al meglio i materiali che il territorio gli forniva. Età di lettura: da 7 anni.
Giù nella miniera
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 183
Fulvio e la mamma si sono trasferiti in Belgio per vivere da signori
Mi leggi un'altra storia?
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 144
Una storia corta ha molti pregi: si può raccontare in un fiato solo, se il fiato è abbastanza lungo
Il fu Mattia Pascal da Luigi Pirandello
di Davide Morosinotto
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
La storia tragicomica di un bibliotecario che, per caso, ha la ghiotta occasione di inventarsi una nuova vita, destinata a rivelarsi ben presto una vana illusione. Età di lettura: da 12 anni.