Einaudi ragazzi
Nocedicocco draghetto sputafuoco. Ediz. speciale anniversario 15 anni
di Ingo Siegner
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 121
Un'edizione speciale della prima storia del draghetto più amato dai bambini, per celebrare il quindicesimo anno dalla prima pu
Polvere di stelle
di Stefano Bordiglioni
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 50
Un testo lieve lieve, poetico eppure serissimo
Favole dell'ABC
di Christian Stocchi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 155
Che direste se le lettere dell'alfabeto prendessero vita, diventando protagoniste di storie incredibili? E chi ignorerebbe più
Il libro dei perché
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 246
"Il gioco dei perché è il più vecchio del mondo
Odissea da Omero
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Alcuni lo chiamano Odisseo, per linguistica precisione: noi preferiamo chiamarlo Ulisse, non solo per abitudine, ma perché Uli
Decameron da Giovanni Boccaccio
di Daniele Aristarco
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 100
Attenzione
La strada più pericolosa del mondo
di Luca Azzolini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 134
Questa è la storia vera di tre ragazzini e dell'incredibile viaggio che devono compiere
La resistenza dei fratelli Cervi
di Annalisa Strada
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 186
La storia dei fratelli Cervi prende avvio con la scelta del padre Alcide e di Aldo di lasciare la mezzadria per intraprendere
Ulisse racconta
di Mino Milani
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 210
Sono un re, ma non chiamatemi re: non siete abitanti del mio regno
Così è Pirandello (se vi pare). I personaggi e le storie di Luigi Pirandello
di Daniele Aristarco
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 204
Teneri, stralunati, cocciuti e fracassoni, sognatori, pazzi e innamorati: sono i personaggi nati dalla straordinaria fantasia
L'odissea di Argo
di Guido Sgardoli
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 176
Tutti conoscono la storia di Odisseo, il re di Itaca, uno degli eroi della guerra di Troia