Einaudi ragazzi
Favole al telefono
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 233
Chissà se il ragionier Bianchi, rappresentante di commercio degli anni Sessanta, che al telefono ogni sera raccontava alla sua
La torta in cielo
di Gianni Rodari
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 119
E se un giorno comparisse nel cielo di una nostra città una specie di misterioso disco volante? Gli adulti penserebbero subito
Grammatica della fantasia. Introduzione all'arte di inventare storie
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 201
Grazie a Gianni Rodari la letteratura per l'infanzia è stata sottratta al limbo di una produzione minore e restituita, nella s
Giulietta e Romeo
di Roberto Piumini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 161
In questa riscrittura del famoso testo teatrale, Roberto Piumini sa trarre da Shakespeare gli elementi più significativi, duraturi e quindi più vicini alla sensibilità del giovane lettore contemporaneo, dalla nascita impetuosa dei sentimenti e delle passioni tipiche dell'età adolescenziale ad una altrettanto forte caratterizzazione dello scavo interiore e dell'analisi psicologica. Età di lettura: da 11 anni.
Il gioco si fa duro. Basket league
di Luca Cognolato
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 220
Per le canotte rosse inizia il campionato under 15 e tutto diventa più difficile e impegnativo. È arrivato il momento di affrontare avversari più forti e più grandi, e gli Sharks sentono crescere dentro, allenamento dopo allenamento, la paura di non farcela. Proprio adesso che due dei loro giocatori migliori (Stekko e Sédar) sono impegnati con le selezioni regionali e che c'è il rischio di perdere persino Otto per Otto, sostituito dal nuovo coach. È la fatica di diventare grandi, a cui non si può sfuggire. Quando le certezze sembrano cadere, in campo e fuori, l'unica soluzione è affidarsi all'amicizia, che protegge e ripara persino dai colpi più duri. Il team di Fiacca, Stekko, Yoghi e tutti gli altri può farcela. Perché quando il gioco si fa duro, gli Sharks entrano in campo. Età di lettura: da 10 anni.
Filastrocche in cielo e in terra
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 237
Con Filastrocche in cielo e in terra Gianni Rodari ha portato nelle case di milioni di bambini versi indimenticabili, capaci,
Storie di Marco e Mirko
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 98
Tanti anni fa i due gemelli Marco e Mirko avrebbero dato molte preoccupazioni agli adulti che, vedendoli armati di terribili m
La storia di Ulisse e Argo
di Mino Milani
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 221
Dopo vent'anni di guerra e d'avventura, Ulisse torna alla sua casa, nella pietrosa isola di Itaca. Vi torna fingendo d'essere straniero, nessuno deve riconoscerlo. E nessuno lo riconosce tranne Argo, il suo vecchio cane, che nel vederlo muore d'emozione e di tenerezza. Dal ciglio del duro Ulisse sgorga una lacrima. Che cosa legava i due, l'uomo e il cane? Età di lettura: da 11 anni.
Bandiera
di Mario Lodi
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 122
"Bandiera" è, come "Cipì", un'altra delle storie inventate dai bambini della scuola di Vho di Piadena
Un cavallo per amico
di Sabina Colloredo
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 56
Honey merita proprio il suo bel nome: è una cavallina color miele, dolce come il miele. Ascolta con pazienza il fiume di parole che esce dalla bocca della sua padroncino Lena, una ragazzina esuberante e troppo sola. Lena si sente felice solo quando monta in groppa alla sua amica e trotta nel bosco, tra i profumi e i sussurri degli alberi. Non immagina che proprio li si nasconda un pericolo. Un pericolo terribile. Honey invece lo sa. Quello che non sa è che dentro lei c'è una forza più gran dell'istinto: la forza dell'amore. Età di lettura: da 6 anni.
Storie dell'uomo verde
di Beatrice Masini
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 104
Mai stato in un bosco? Mai avuto la sensazione che qualcuno respirasse piano, nascosto nell'ombra? No, non erano le foglie al vento. Era lui: l'uomo verde. Dove ci sono alberi, sempre, c'è anche lui. E lì per proteggerli dalle aggressioni degli uomini non verdi che a volte - spesso - sono violenti, o semplicemente distratti, e fanno tanti danni. Lui ti tiene d'occhio; tu non lo vedi. Però puoi ascoltarlo. Ha tante storie da raccontare. Età di lettura: da 7 anni.
Ribelli in fuga
di Tommaso Percivale
editore: Einaudi ragazzi
pagine: 246
Gianni, silenzioso e assorto. La bella Ines, con la treccia corvina e gli occhi fieri. E poi Etta la piccolina, Andrea quello nuovo, e Ciccio, Filippo, Moreno... Sono gli scout di un paese italiano come tanti, ragazzi che negli anni Venti del Novecento si dividono fra lavoro, scuola, escursioni, campi estivi. Conoscono le montagne come le loro tasche, crescono nei boschi, hanno dentro il valore della disciplina, del sacrificio per gli altri. Sanno cosa siano la lealtà, l'onore, il coraggio. O almeno credono di saperlo, finché in paese arriva il regime con i suoi sinistri rappresentanti. Mentre sovvertono l'ordine della comunità, i nuovi venuti si riempiono la bocca delle stesse parole: lealtà, onore, disciplina... Ma sembrano così distanti dai valori su cui gli scout hanno giurato. Manca un ingrediente essenziale: la libertà. E Gianni, Ines e Andrea decidono di prendersela, con una fuga sulle montagne, che difenderanno a rischio della vita. Età di lettura: da 12 anni.