Eleuthera
Che fine ha fatto il futuro? Dai non luoghi al nontempo
di Marc Augè
editore: Eleuthera
pagine: 168
Per secoli il tempo è stato portatore di speranza
L'economia dell'età della pietra
di Marshall Sahlins
editore: Eleuthera
pagine: 456
In quello che è ancor oggi ritenuto il testo fondativo dell'antropologia economica (o meglio, dell'economia antropologica), Sa
Guida minima al cattivismo italiano
editore: Eleuthera
pagine: 200
Che gli italiani siano cambiati, e non proprio in bene, è ormai un dato di fatto
Intromettersi
editore: Eleuthera
pagine: 176
Intromettersi vuol dire varcare confini, invadere campi, dissodare terreni
L'anarchia. Un approccio essenziale
di Colin Ward
editore: Eleuthera
pagine: 144
Anche se tende a evocare, soprattutto sui media, immagini di protesta aggressiva e di rabbiose manifestazioni contro la Banca
Il mutuo appoggio. Un fattore dell'evoluzione
di Pëtr A. Kropotkin
editore: Eleuthera
pagine: 392
Darwiniano convinto, e lui stesso scienziato a tutto tondo, Kropotkin pubblica nel 1902 un'opera innovativa e dirompente che a
L'immaginario rivoluzionario
di Eduardo Colombo
editore: Eleuthera
pagine: 148
Eduardo Colombo, argentino di nascita e francese d'adozione, è stato uno dei pensatori anarchici più profondi e raffinati degl
Canaglie di tutto il mondo
di Marcus Rediker
editore: Eleuthera
pagine: 228
Non solo Rediker è un gran conoscitore di pirati, ma oltretutto ne racconta la storia quasi in presa diretta
Il piantagrane: storia di Benjamin Lay
di Marcus Rediker
editore: Eleuthera
pagine: 264
Nel 1738 il quacchero antinomiano Benjamin Lay pubblica un libro fondamentale per l'abolizionismo atlantico
Rubare per l'anarchia. Alexandre Marius Jacob, ovvero la singolare guerra di classe di un sovversivo della belle époque
di Jean-Marc Delpech
editore: Eleuthera
pagine: 160
Figlio della Marsiglia proletaria, Marius Jacob a 11 anni si imbarca come mozzo e a 16 inizia la sua militanza anarchica
La strategia dell'emozione
di Anne-Cécile Robert
editore: Eleuthera
pagine: 176
L'oceano emotivo che ha travolto la nostra società sta progressivamente erodendo lo spazio sociale e politico marginalizzando
Pinelli una storia
di Paolo Pasi
editore: Eleuthera
pagine: 183
La vita di Giuseppe Pinelli è strettamente intrecciata a quella di Milano, luogo dell'impegno politico e degli affetti più pro