Elledici
I fondamentalismi
di Jean-François Mayer
editore: Elledici
pagine: 104
Si sente sempre più spesso parlare non solo di una "destra fondamentalista" che influenza gli esiti delle elezioni americane, ma anche di un "fondamentalismo islamico", di un "fondamentalismo induist"a e così via. Ma lo spettro è reale? E' possibile definire il fondamentalismo in modo scientificamente corretto? A queste domande risponde Jean-Francois Mayer, attento anzitutto a mettere in guardia contro qualunque uso dell'etichetta "fondamentalismo" a fini meramente polemici o per squalificare avversari religiosi ritenuti non "politicamente corretti". Mayer esamina quindi le correnti più spesso qualificate come "fondamentaliste" distinguendole in due categorie: i fondamentalismi e i nazionalismi religiosi.
La Christian science
di Régis Dericquebourg
editore: Elledici
pagine: 80
Fondata negli Stati Uniti dalla "profetessa" Mary Baker Eddy (1821-1910), la Christian Science non ha solo influenzato la vita di migliaia di persone, ma anche la cultura, il giornalismo, l'accostamento alla malattia e alla salute. Quest'ultimo aspetto ne fa, secondo l'analisi esposta nel volume, una tipica "religione di guarigione".
Chiese e simboli. Enciclopedia dei segni, dei simboli, dei rituali religiosi
di Maurice Dilasser
editore: Elledici
pagine: 168
Le chiese sono raccolte di simboli. Le mura, gli arredi ne sono intrisi; le celebrazioni che vi si svolgono li mettono in scena. La maggior parte di essi deriva dalla Bibbia, dagli avvenimenti e dalle figure della salvezza. A questi se ne sono aggiunti altri nel corso dei secoli, attinti dai Padri, dagli apocrifi, dalla simbologia universale e, per analogia, dalle mitologie più svariate. Leggere questo libro è come aprire un scrigno che contiene una preziosa eredità un po' dimenticata. Può essere una riscoperta che riscalda la fede e l'arricchisce anche a livello emotivo. L'opera è suddivisa in tre parti: simboli del mondo cristiano, simbologia delle chiese, segni permanenti delle chiese.
Lasciatevi riconciliare. Come fare per confessarsi?
di Andrea Fontana
editore: Elledici
pagine: 32
Piccolo manuale per confessarsi bene, cioè per affrontare con serenità e consapevolezza i vari momenti richiesti per una confessione davvero completa: esame di coscienza, incontro e colloquio con il confessore, il dopo confessione. Il libretto, inoltre, risponde alle domande e alle obiezioni più frequenti che sorgono sul tema.
La società teosofica
di James Santucci
editore: Elledici
pagine: 96
Fondata nel 1875, la Società Teosofica ha avuto un'influenza decisiva sulla nascita e lo sviluppo di tutta la nuova religiosità contemporanea, dalla moda delle religioni orientali al ritorno di magia ed esoterismo e al New Age. Lo studio offre informazioni anche inedite sulle sue origini e ne illustra l'espansione, la dottrina, gli scismi.
Piccola guida alla vita dei tempi biblici
di Tim Dowley
editore: Elledici
pagine: 32
Illustrato con disegni, ricostruzioni e fotografie, questo libro dal testo chiaro e istruttivo descrive nella quotidianità il mondo della Bibbia, favorendo lo studio della Sacra Scrittura.
Il discorso della montagna. Stato della ricerca, interpretazione, bibliografia
di Marcel Dumais
editore: Elledici
pagine: 408
Uno studio elaborato, frutto di un'enorme ricerca, sulle interpretazioni date al Discorso della Montagna del Vangelo di Matteo e al suo corrispondente in Luca, chiamato Discorso della Pianura. Scopo dell'opera è sviluppare nel lettore una coscienza viva del radicamento storico e della ricchezza letteraria del Discorso e del suo significato teologico e spirituale che raggiunge vette ineguagliabili.
Catecumenato: l'avventura della fede. Itinerario per giovani e adulti che iniziano una riflessione cristiana
editore: Elledici
pagine: 272
Ventuno capitoli costruiti attorno ai temi sui quali i catecumeni si interrogano maggiormente e che costituiscono altrettanti passaggi obbligati nella crescita di fede.
Damanhur. Popolo e comunità
di Luigi Berzano
editore: Elledici
pagine: 64
Una delle più estese comunità dell'Era dell'Acquario, alle porte di Torino: quattrocento cittadini residenti, oltre trecento simpatizzanti che partecipano assiduamente alla sue attività.
La chiesa di Scientology
di J. Gordon Melton
editore: Elledici
pagine: 96
Religione del Duemila o abile business? Origini e dottrina di un movimento controverso.
Proporre la fede nella società attuale. Lettera ai cattolici
editore: Elledici
pagine: 80
Questo documento invita a comprendere la posizione di cattolici nella società di oggi, e invita ad andare al cuore del mistero della fede per formare una Chiesa viva anche all'alba del XXI secolo.
Guida per l'itinerario catecumenale
di Andrea Fontana
editore: Elledici
pagine: 64
Indicazioni chiare per accompagnare il catecumeno e trovare i messaggi da offrirgli.