Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ESD-Edizioni Studio Domenicano

Stilli come rugiada il mio dire. Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario. Anno C

di Giacomo Biffi

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 176

"Guai a me se non predicassi il Vangelo! (1 Cor 9,16), è un ammonimento dell'apostolo Paolo che ha sempre accompagnato il mio
12,00

Stilli come rugiada il mio dire. Omelie per le Domeniche del Tempo Ordinario. Anno A

di Giacomo Biffi

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 176

"Guai a me se non predicassi il Vangelo! (1 Cor 9,16), è un ammonimento dell'apostolo Paolo che ha sempre accompagnato il mio
12,00

L'originario. La culla del mondo

di Giuseppe Barzaghi

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 192

Dove c'è dolore si diventa postulanti di consolazione. Dove c'è consolazione c'è il fascino segreto di una bellezza profonda, che solo la metafora e le immagini sanno evocare. La bellezza ha una dimensione divina segreta, nascosta nella sensibilità del tocco divino. Se la si invoca, questa ha le fattezza dell'Avvocata nostra, così come da tradizione ci rivolgiamo alla Madonna. Che strano. Perché stanno così le cose? Ma se il grembo di Maria culla Colui per mezzo del quale sono tutte le cose e nel quale tutte le cose sussistono, questo stesso grembo culla l'intero universo, con la sua capacità di consolazione e di delicatezza. Ogni delicatezza e ogni dolcezza sono il femminile originario che impronta il segreto del cosmo al segreto della Madre di Dio.
12,00

Carismatici, sensitivi e medium. I confini della mentalità magica

di François-Marie Dermine

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 464

L'esistenza dei fenomeni paranormali richiede un attento discernimento degli spiriti per indagare sulla loro origine e su chi
28,00

La Chiesa copta. Egitto e Nubia

di Paola Buzi

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 192

La valle del Nilo è stata la culla di una delle più antiche civiltà conosciute. In questa monografia Paola Buzi ci presenta un interessante viaggio attraverso le più grandi civiltà del Mediterraneo: quella egizia, quella romana e quella cristiana fino all'irrompere dell'invasione araba-musulmana. La storia dei cristiani copti è ancora poco nota, ma di grande interesse: 5000 anni di storia di un antico popolo collocato tra tante genti di differenti fedi. L'evoluzione dell'Egitto tardoantico e altomedievale può dunque apparire a prima vista caotica, eterogenea, tributaria di diversissime influenze esterne, poiché risente della forte impronta dell'Ellenismo, ma anche della sopravvivenza delle tradizioni religiose autoctone e dell'influenza delle culture giudaica e latina. Ognuno di questi elementi si unifica lentamente nell'elemento cardine della storia dell'Egitto tardoantico: la diffusione, rapida e capillare, del cristianesimo. Il volume si propone di esporre i più significativi tratti culturali dell'Egitto cristiano, nonché le caratteristiche teologiche e istituzionali della Chiesa copta, suggerendo ulteriori letture per approfondire la conoscenza di alcuni specifici aspetti.
20,00

Compendio di storia della filosofia

di Barzaghi Giuseppe

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 232

Questo compendio di storia della filosofia intende presentare, in modo ovviamente sintetico ma cardinale, cioè secondo una str
12,00

Gesù maestro. Scuola di vita

di Christoph Schönborn

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 224

Signore, da chi andremo? Dopo il discorso sul pane della vita nella sinagoga di Cafarnao molti si tirano indietro e non seguon
16,00

Somma teologica

di d'Aquino (san) Tommaso

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 1216

50,00

Somma teologica

di d'Aquino (san) Tommaso

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 1842

80,00

La vita consacrata. Teologia e spiritualità

di Reginaldo Bernini

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 328

La Chiesa è il popolo che Dio ama e sceglie per costituirlo Corpo mistico di Cristo
28,00

La virtù della speranza. Le questioni della Somma Teologica

di d'Aquino (san) Tommaso

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 112

"Non lasciamoci rubare la speranza!"
12,00

La virtù della prudenza. Le questioni della Somma Teologica

di Tommaso d'Aquino (san)

editore: ESD-Edizioni Studio Domenicano

pagine: 160

L'etica non può risolversi in un complesso di norme o precetti e nemmeno nell'esercizio della loro applicazione
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.