Exòrma
La vera vita di Margarito d'Arezzo, artista
di Paolo Morelli
editore: Exòrma
pagine: 256
Del duecentesco Margarito d'Arezzo si sa poco o niente
Palestina nonostante. Viaggio in Cisgiordania
di Emanuela Crosetti
editore: Exòrma
pagine: 220
Un lungo viaggio in Cisgiordania (seguendo le tappe di Jenin e Gerusalemme, Ramallah e Nablus, Jericho e Al-Khalil) ci svela l
La ballata delle frontiere. Storie dal Secolo belva
di Flavio Fusi
editore: Exòrma
pagine: 272
Testimone e cronista delle più importanti crisi internazionali degli ultimi anni, Flavio Fusi dischiude i suoi taccuini di app
Le truffe editoriali di Stelvio La Faina
di Stefano Tonietto
editore: Exòrma
pagine: 208
Un fantomatico e truffaldino editore, Stelvio La Faina, vorrebbe spacciare per autentici alcuni clamorosi inediti: quattro dia
Fantasmi dello tsunami. Nell'antica regione del Tohoku
di Richard Lloyd Parry
editore: Exòrma
pagine: 324
L'undici marzo 2011, un gigantesco tsunami di trentasei metri di altezza si abbatte sulla costa nord-est del Giappone devastan
Sognare la terra. Il troll nell'Antropocene
di Fabrice Olivier Dubosc
editore: Exòrma
pagine: 176
L'immagine più persistente nel nostro orizzonte è senza dubbio quella rappresentata dalla parola "crisi"
I sentieri delle ninfe. Nei dintorni discorso amoroso
di Fabrizio Coscia
editore: Exòrma
pagine: 191
Vengono qui narrate le storie parallele di alcune figure femminili (realmente esistite o personaggi letterari) rappresentate c
Verso il bianco. Diario di viaggio sulle orme Robert Walser
di Paolo Miorandi
editore: Exòrma
pagine: 119
"Verso il bianco" è un diario di viaggio a Herisau, nella Svizzera tedesca, dove Robert Walser ha vissuto, internato in manico
La giusta quantità di dolore
di Giada Ceri
editore: Exòrma
pagine: 151
«'Casa circondariale', dice la targa all'ingresso
Neghentopia
di Matteo Meschiari
editore: Exòrma
pagine: 162
Tra "La strada" di Cormac McCarthy e "Il Piccolo Principe" di Saint-Exupéry, "Neghentopia" è una parabola sul rapporto impossi
le farfalle danzano e le formiche si ingegnano
di Lafcadio Hearn
editore: Exòrma
pagine: 161
Il libro raccoglie una selezione di prose scritte da Lafcadio Hearn alla fine dell'Ottocento, durante la sua lunga permanenza
Storie sul binario. Fatti bizzarri poco noti nella storia dei calcolatori
di Stefano Mosticoni
editore: Exòrma
pagine: 128
È il 9 settembre del 1947. Il tenente Grace Murray Hopper, rispettoso della procedura, annota: "Ore 15.45, trovata falena nel relay n. 70 del pannello F. Primo effettivo caso di "bug" trovato". È il primo "debug" documentato nella storia dei calcolatori. Spesso aneddoti curiosi e situazioni bizzarre accompagnano le tappe più significative della rivoluzione informatica: falene, caffè, tabacco, lettere d'amore, spaghetti, mele all'arsenico. Stefano Mosticoni ci racconta la singolare evoluzione dei calcolatori, dai primordi alle ultime generazioni, attraverso le vicende dei protagonisti e la fortuna delle innovazioni tecnologiche. Un testo divulgativo divertente, ricco di informazioni e riferimenti, di notazioni e chiarimenti.