Fuoriscena
L'arma finale. Una storia dell'atomica, dalle origini al XXI secolo
di Stefania Maurizi
editore: Fuoriscena
pagine: 320
La costruzione della prima atomica ha cambiato per sempre la nostra storia segnando l'inizio dell'era nucleare: per la prima v
La salute mentale è politica
di Piero Cipriano
editore: Fuoriscena
pagine: 192
La salute mentale è un fatto politico, ma quasi mai è raccontata, e tantomeno affrontata, in questi termini
Che cos'è il fascismo. L'essenza di un fenomeno storico
di Giovanni Gentile
editore: Fuoriscena
pagine: 208
Tutto comincia nel 1914, con "La filosofia della guerra", uno dei testi pubblicati in questa raccolta curata da Salvatore Nato
La maledizione italiana
editore: Fuoriscena
pagine: 288
Quello che vi apprestate a leggere è anzitutto un documento storico rivelatore e straordinario
Il testamento di Lenin. Storia segreta di una lettera non spedita
di Luciano Canfora
editore: Fuoriscena
pagine: 272
La politica è fatta di falsificazioni, tradimenti, lotte per il potere senza esclusione di mezzi
Immortali
di Attilio Bolzoni
editore: Fuoriscena
pagine: 176
In Italia c'è sempre più mafia e ci sono sempre meno mafiosi
Libera. Storia di Anna
di Alessandra Ziniti
editore: Fuoriscena
pagine: 208
Anna è una donna in fuga, e il suo vero nome non lo sapremo mai
Questo lavoro non è vita. La lotta di classe nel XXI secolo. Il caso GKN
editore: Fuoriscena
pagine: 192
Il 9 luglio 2021, i 422 dipendenti della Gkn di Campi Bisenzio (Firenze), fabbrica che produce semiassi per l'industria automo
Codice rosso. Come la sanità pubblica è diventata un affare privato
editore: Fuoriscena
pagine: 256
Era un modello per il mondo intero
Non sono la signora di nessuno. Sul monopolio dell'uomo e la liberazione della donna
di Anna Kuliscioff
editore: Fuoriscena
pagine: 208
Questo libro raccoglie la testimonianza straordinaria di una donna e attivista politica che ha segnato in maniera indelebile i
Diario di un genocidio. 60 giorni sotto le bombe a Gaza
di Atef Abu-Saif
editore: Fuoriscena
pagine: 272
«L'ultima volta che ho visto mia suocera è stata la mattina in cui sono partito per il checkpoint di Rafah, per raggiungere l'
Il quinto scenario. Atto secondo. I missili di Ustica. La strage del 27 giugno 1980. Le risposte, dopo decenni di domande
di Claudio Gatti
editore: Fuoriscena
pagine: 336
«Se si vanno a sommare la contestualizzazione storica, la plausibilità data dall'emergenza esistenziale e dalla fede del primo