Il Saggiatore
Il male. Storia naturale e sociale della sofferenza
di Edoardo Boncinelli
editore: Il Saggiatore
pagine: 288
Da millenni proviamo a dire, in infiniti modi, che cos'è il male
L'algoritmo e l'oracolo. Come la scienza predice il futuro e ci aiuta a cambiarlo
editore: Il Saggiatore
pagine: 197
Nell'agosto 2014 lo scienziato Alessandro Vespignani riceve una chiamata: un'epidemia senza precedenti sta distruggendo la Gui
Lettere della famiglia Mozart
editore: Il Saggiatore
pagine: 498
Due uomini in carrozza, una mattina d'inverno
Paesaggi
di John Berger
editore: Il Saggiatore
pagine: 352
"Paesaggi" è la più completa raccolta degli scritti di John Berger dedicati all'arte e alla letteratura
La zattera della Medusa
di Franzobel
editore: Il Saggiatore
pagine: 543
18 luglio 1816, le tenebre ricoprono l'abisso e il diavolo aleggia sulle acque
Elogio della rabbia. Perché dovremmo incazzarci di più e meglio
di Salvatore La Porta
editore: Il Saggiatore
pagine: 178
Viviamo tempi bui
Libri proibiti. Pornografia, satira e utopia all'origine della Rivoluzione francese
di Robert Darnton
editore: Il Saggiatore
pagine: 463
I libri possono provocare una rivoluzione? Se sono torbidi romanzi erotici che sovvertono la morale tradizionale e inducono in
Il futuro migliore. In difesa dell'essere umano. Manifesto per un ottimismo radicale
di Paul Mason
editore: Il Saggiatore
pagine: 409
Oggi noi esseri umani siamo sotto attacco da tutti i fronti
Miracolo della rosa
di Jean Genet
editore: Il Saggiatore
pagine: 371
Scritto in carcere nel 1943-44 sui fogli forniti ai detenuti per la confezione di sacchetti di carta e ambientato nel penitenz
Nudo con filo spinato
di Pjotr Pawlenski
editore: Il Saggiatore
pagine: 140
«L'essere finito più volte in prigione e in ospedale psichiatrico, arrestato dalle forze dell'ordine in seguito alle sue azion
Tutte le poesie 1946-2011
di Elio Pagliarani
editore: Il Saggiatore
pagine: 537
Pochi poeti riescono a segnare in profondità una stagione letteraria; ancora meno sono destinati a farsi voce del proprio seco
L'inventore dei cantautori. Nanni Ricordi: una storia orale
editore: Il Saggiatore
pagine: 290
Alla fine degli anni cinquanta, Carlo Emanuele Ricordi detto Nanni, rampollo scalpitante dell'illustre famiglia che ha fondato