Il saggiatore
Un diritto per due
di Tamar Pitch
editore: Il saggiatore
pagine: 281
L'autrice si addentra nella delicata e complessa sfera della legislazione che riguarda la donna, il corpo femminile, la sessualità, le scelte e le pratiche politiche legate a questi temi. Ne emerge una sintesi che, partendo dall'informazione circostanziata sulle norme vigenti, si muove su un doppio registro: filosofico, quando approfondisce il rapporto tra diritto e giustizia e i valori che il diritto moderno rappresenta; sociologico, quando si interroga sulla ragion d'essere delle leggi rispetto all'evoluzione delle pratiche di vita (dal rapporto tra libertà femminile e nuove tecnologie riprodutive alla legge sull'aborto, dalla riflessione sul diritto di famiglia alla violenza sessuale).
Papà respiro addio. Poesie scelte (1947-1995)
di Allen Ginsberg
editore: Il saggiatore
pagine: 864
Dalle prime prove poetiche ai classici del periodo beat: componimenti universalmente noti come 'Urlo' e 'Kaddish', fino alle p
Las Meninas. Velázquez, Foucault e l'enigma della rappresentazione
di Alessandro Nova
editore: Il saggiatore
pagine: 157
I saggi di "Las meninas" raccolti in questa antologia sono nati in un clima di entusiasmo per una storia della cultura senza b
La fiaba nella tradizione popolare
di Stith Thompson
editore: Il saggiatore
pagine: 752
Le più significative fiabe reperibili nella vasta area etnografica che si estende dall'India all'Irlanda nonché nel partimonio culturale dei pellerossa.
Poscritto alla logica della scoperta scientifica
di Karl R. Popper
editore: Il saggiatore
pagine: 432
"Il metodo della scienza è razionale: è il migliore che abbiamo. Perciò è razionale accettare i suoi risultati; ma non nel senso di confidare ciecamente in essi: non sappiamo mai in anticipo dove potremmo essere piantati in asso". Il Poscritto rappresenta lo sviluppo compiuto dalla filosofia di Popper.
Nuove vie della psicoanalisi
editore: Il saggiatore
pagine: 688
Freud aveva chiamato il proprio metodo "cura parlante", ma come lo si può applicare all'infanzia che ancora non parla? Come possono essere raggiunti i periodi più oscuri della prima evoluzione psichica? Le dottrine della Klein intendono gettare una nuova luce non solo sulla costituzione e il funzionamento dell'apparato psichico, ma pure su due dei più importanti gruppi di malattie mentali, la schizofrenia e la psicosi maniaco-depressiva, per aprire infine nuove prospettive sui fatti artistici e nuove vie alla comprensione dei rapporti sociali.