Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il saggiatore

Mozart

di Hermann Abert

editore: Il saggiatore

pagine: 928

La figura di Wolfgang Amadeus Mozart ci appare come una sorta di miracolo all'interno della storia della musica: un genio precoce e giovanissimo capace di rivoluzionare la tradizione, in grado di operare in un solo trentennio una sintesi perfetta della musica del tempo. La biografia in due volumi di Hermann Abert fornisce un quadro affascinante e accurato sia della vita privata di Mozart, attraverso la fitta corrispondenza con parenti e amici, sia dell'evoluzione del suo genio musicale. In questo primo volume l'autore prende in esame gli anni dell'infanzia e della giovinezza: dalle prime composizioni ai tre viaggi in Italia, dai contrasti con i committenti di Salisburgo ai soggiorni a Monaco e Parigi.
14,98

Mozart

di Hermann Abert

editore: Il saggiatore

pagine: 992

La figura di Wolfgang Amadeus Mozart ci appare come una sorta di miracolo all'interno della storia della musica: un genio precoce e giovanissimo capace di rivoluzionare la tradizione. Con questo volume, che completa "Mozart. La giovinezza", Hermann Abert ha tracciato la più ricca biografia del grande compositore austriaco. Dopo i soggiorni a Monaco e Parigi, Mozart conosce gli anni più fecondi e produttivi: tornato brevemente a Salisburgo e trasferitosi poi a Vienna come musicista indipendente, crea capolavori come "Le nozze di Figaro", "Don Giovanni" e "Il flauto magico", opere che Abert analizza sia dal punto di vista drammatico e musicale, sia da quello delle fonti. Completa il volume un ampio apparato di indici e catalogazione delle opere.
14,98

Mea Cuba

di Guillermo Cabrera Infante

editore: Il saggiatore

pagine: 466

"Mea Cuba" è l'autobiografia politica di un grande scrittore cubano. Affilato nei giudizi e brutalmente onesto, esplora la natura della rivoluzione e le vite di coloro che essa ha coinvolto, da leader politici come Fulgencio Batista, Che Guevara e Fidel Castro a scrittori come Alejo Carpentier, Reynaldo Arenas e Herberto Padilla. Con il suo linguaggio vulcanico, con la sua costante ironia, Cabrera Infante analizza le tragedie e le farse politiche del nostro tempo, gettando lo sguardo ben oltre i confini dell'isola caraibica.
9,30

Vita e opere di Sigmund Freud

di Ernest Jones

editore: Il saggiatore

pagine: 688

20,14

L'ombelico della luna

di Carlos Fuentes

editore: Il saggiatore

pagine: 416

Uno spietato ritratto dell'alta borghesia di Città del Messico nell'era postrivoluzionaria. Fuentes presenta un gruppo di personaggi che sono il simbolo della decadenza della classe privilegiata del paese. Al centro della scena, Ixca Cienfuegos, personaggio misterioso, una sorta di scienziato pazzo che osserva e determina i movimenti dei vari attori. Con la complicità di Dona Teodula, sacerdotessa di una tribù indigena, architetta l'eliminazione del gruppo. Cienfuegos è portatore di un monito: anche i ricchi e i potenti devono soccombere a una forza superiore, l'indomabile spirito del Messico che mina tutte le istituzioni e plasma il destino degli uomini.
16,53

Ripensare la vita

di Peter Singer

editore: Il saggiatore

pagine: 240

14,98

Il mondo è delle donne

di Alain Touraine

editore: Il saggiatore

pagine: 242

Relegate ai margini della lotta per il potere, che ruolo hanno oggi le donne nel mondo globalizzato? Come interpretano l'eredi
20,00

Leggere il cielo. Diari (1912; 1914; 1923)

di Arnold Schönberg

editore: Il saggiatore

pagine: 160

18,59

L'animale visionario

di Romano Màdera

editore: Il saggiatore

pagine: 160

11,50

Il naso di Pinocchio

di Jerome Charyn

editore: Il saggiatore

pagine: 326

7,75
12,39

Perché io credo in colui che ha fatto il mondo. Tra fede e scienza

di Antonino Zichichi

editore: Il saggiatore

pagine: 256

Fin troppo spesso si sente dire che il mondo della scienza e quello della religione sono in completa opposizione e che non condividono alcuna esperienza o caratteristica in comune. Nulla potrebbe essere più falso di queste affermazioni secondo Antonino Zichichi, che in quest'opera afferma come la ricerca scientifica e l'esperienza religiosa abbiano in comune molto più di quanto si possa pensare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.