Isedi
Economia degli intermediari finanziari
editore: Isedi
pagine: 480
Economia degli intermediari finanziari affronta in modo puntuale ed esaustivo i temi riguardanti il ruolo degli intermediari f
Organizzazione e gestione delle risorse umane
editore: Isedi
pagine: 448
Questo libro suggerisce percorsi di riflessione per dare risposta a una delle questioni più rilevanti che le imprese si trovan
I mercati e gli strumenti finanziari. Disciplina e organizzazione della borsa
editore: Isedi
pagine: 464
Le borse e i mercati in cui si scambiano strumenti finanziari costituiscono un importante collegamento tra l'economia reale e
Orientare al successo la supply chain
editore: Isedi
pagine: 480
Delle molte sfide che le moderne aziende sono chiamate ad affrontare, quelle probabilmente più stimolanti sono relative all'ar
Ricerca operativa
editore: Isedi
pagine: 688
La ricerca operativa è un settore della matematica che si occupa di modellare quantitativamente problemi complessi per support
Le banche centrali negli anni della crisi. L'operatività della Banca Centrale Europea, della Banca d'Italia e della Federal Reserve
editore: Isedi
pagine: 148
La crisi che dall'estate del 2007 attanaglia il sistema finanziario internazionale è, per durata e intensità, tra le più compl
Introduzione alla gestione dei sistemi logistici
editore: Isedi
pagine: 450
Il volume si propone di fornire un'introduzione agli aspetti metodologici nella gestione dei sistemi logistici aziendali, sulla base dell'esperienza pluriennale degli autori che, oltre ad aver pubblicato numerosi articoli scientifici sul tema, hanno condotto progetti di ricerca a livello sia nazionale sia internazionale e svolgono tuttora attività di consulenza nel settore, per conto di importanti aziende. La trattazione di ciascun argomento è corredata di numerosi esempi numerici, che consentono al lettore di avanzare con gradualità nel processo di apprendimento. I casi aziendali presenti alla fine di ogni capitolo contribuiscono ad arricchire il volume per quanto riguarda gli aspetti applicativi. Il testo si rivolge non solo agli studenti universitari dei corsi di laurea in ingegneria, scienze matematiche e statistiche ed economia, ma anche ai manager e ai consulenti del settore della logistica.
Applicazioni di economia aziendale
di Stefania Servalli
editore: Isedi
pagine: 229
Naturale sviluppo dei nodi teorici affrontati in Fondamenti di Economia aziendale, sempre di Stefania Servalli, questo libro è dotato in ogni caso di una propria autonomia ed è uno strumento di supporto per lo studente, poiché fornisce una sintesi chiara ed efficace dei principali argomenti dei corsi di Economia aziendale e di introduzione alla Ragioneria generale. La parte concettuale viene esemplificata attraverso dimostrazioni fondamentali per gli studenti e per il loro studio. Inoltre, le applicazioni proposte sono sviluppate anche con il metodo dell'istruzione programmata, che permette allo studente lo svolgimento di temi e la loro correzione, dando vita a una valutazione personale da parte dello studente stesso.