Jouvence
Vedere la Sindone. Indagine sul suo vero autore
di Paolo Antinucci
editore: Jouvence
pagine: 370
Perché guardiamo la Sindone? Cosa vediamo quando la guardiamo? Oltre un secolo di speculazioni sulla sua autenticità ne hanno
Momenti di storiografia erudita tra Ellenismo e Roma imperiale
editore: Jouvence
pagine: 226
La parola "momenti" che occorre nel titolo intende riferirsi ad alcune esperienze letterarie in parte sfuggenti, tanto da semb
La società delle chiavi incrociate. Le opere che hanno ispirato «Grand Budapest Hotel». Con un'intervista a Wes Anderson
editore: Jouvence
pagine: 285
Un'esistenza tormentata, sempre in fuga: Stefan Zweig è riuscito a sopravvivere a due guerre mondiali e alla furia antisemita,
Il sale e la fortuna di Venezia
di Jean-Claude Hocquet
editore: Jouvence
pagine: 624
Legare la storia del sale alle vicende di Venezia non è una pretesa artificiosa che rasenti il paradosso
Sequentes romanam felicitatem. Integrazione, assimilazione ed emarginazione: profili giuridici delle migrazioni gotiche della seconda metà del IV sec. d.C
editore: Jouvence
pagine: 330
A partire dal 375-376 d
Collegi e masserie. I gesuiti nel Regno di Napoli (secoli XVI-XVIII)
di Niccolò Guasti
editore: Jouvence
pagine: 259
La Compagnia di Gesù, fondata a Roma nel 1540 da Ignazio di Loyola, non fu solamente uno degli ordini regolari maggiormente im
Un'oasi nell'attimo. Poesie scelte. Testo persiano a fronte
di Sohrab Sepehri
editore: Jouvence
pagine: 156
Sono qui raccolte le più significative e intense poesie di Sohràb Sepehri, il poeta mistico per eccellenza della letteratura n
L'anno Mille. Storia religiosa e psicologia collettiva
di Georges Duby
editore: Jouvence
pagine: 214
All'anno Mille romantico, antitesi apocalittica del Rinascimento, la scuola storica francese, con Duby in testa, contrappone u
Roma antica. Profilo urbanistico
di Ferdinando Castagnoli
editore: Jouvence
pagine: 170
Questo agile manuale ci sollecita, attraverso la storia dello sviluppo urbanistico della città dalle origini alla fine dell'Im
Illuminismo sociologico. Teoria sociale e politica
di Niklas Luhmann
editore: Jouvence
pagine: 386
"Illuminismo sociologico" è la prima importante opera teorica di Luhmann
Nel tempo contro il tempo. Teofania del margine e regime del tempo secondo Simone Weil
di Antonio Dall'Igna
editore: Jouvence
pagine: 224
Il presente lavoro si sofferma su alcuni concetti della metafisica di Simone Weil: lo statuto della divinità e la dinamica del
La strada di Wigan Pier
di George Orwell
editore: Jouvence
pagine: 266
Una drammatica testimonianza sulla crisi degli anni Trenta