Jouvence
Un'oasi nell'attimo. Poesie scelte. Testo persiano a fronte
di Sohrab Sepehri
editore: Jouvence
pagine: 156
Sono qui raccolte le più significative e intense poesie di Sohràb Sepehri, il poeta mistico per eccellenza della letteratura n
L'anno Mille. Storia religiosa e psicologia collettiva
di Georges Duby
editore: Jouvence
pagine: 214
All'anno Mille romantico, antitesi apocalittica del Rinascimento, la scuola storica francese, con Duby in testa, contrappone u
Roma antica. Profilo urbanistico
di Ferdinando Castagnoli
editore: Jouvence
pagine: 170
Questo agile manuale ci sollecita, attraverso la storia dello sviluppo urbanistico della città dalle origini alla fine dell'Im
Illuminismo sociologico. Teoria sociale e politica
di Niklas Luhmann
editore: Jouvence
pagine: 386
Illuminismo sociologico è la prima importante opera teorica di Luhmann
Nel tempo contro il tempo. Teofania del margine e regime del tempo secondo Simone Weil
di Antonio Dall'Igna
editore: Jouvence
pagine: 224
Il presente lavoro si sofferma su alcuni concetti della metafisica di Simone Weil: lo statuto della divinità e la dinamica del
La strada di Wigan Pier
di George Orwell
editore: Jouvence
pagine: 266
Una drammatica testimonianza sulla crisi degli anni Trenta
Magia, scienza e religione nel pensiero occidentale. Una ricerca antropologica
di Stanley Jeyaraja Tambiah
editore: Jouvence
pagine: 228
Distinguere il confine tra magia, scienza e religione nella storia intellettuale dell'Occidente appare molto difficile, se non
Nuove meraviglie dell'impossibile
editore: Jouvence
pagine: 335
L'idea fondamentale che ha guidato de Turris e Fusco nel loro lavoro di curatori e saggisti è che il mito, la fiaba e la lette
Homo necans. Antropologia del sacrificio cruento nella Grecia antica
di Walter Burkert
editore: Jouvence
pagine: 296
La religione entra prepotentemente in ogni comportamento della vita quotidiana degli antichi
Il racconto del Graal. Un mito universale fra storia, cultura e simboli
editore: Jouvence
pagine: 558
Dal Conte del Graal di Chrétien de Troyes al Parsifal di Wagner, fino ad arrivare al Pendolo di Foucault di Eco, il tema del G
Eva futura
di P. A. Villiers de L'Isle-Adam
editore: Jouvence
pagine: 370
La signorina Alicia Clary è una donna talmente bella che il giovane Lord Ewald si innamora perdutamente di lei
I fratelli della purità. Introduzione e commento ai 52 trattati degli Ikhwan As-Safa
di Alessandro Bausani
editore: Jouvence
pagine: 284
Parlavano di filosofia, come di astrologia, ermetismo, alchimia e di ogni branca del sapere giunto dalla tradizione antica, pe