La nave di Teseo
L'impero della polvere
di Francesca Manfredi
editore: La nave di Teseo
pagine: 169
Valentina ha dodici anni, una nonna religiosa e severa, una madre selvatica, bellissima e inafferrabile
Fare spazio. I miei anni all'Agenzia Spaziale Italiana
di Roberto Battiston
editore: La nave di Teseo
pagine: 208
"Oggi il ministro, con mia sorpresa, mi ha comunicato la revoca dell'incarico di presidente ASI
Summer
di Monica Sabolo
editore: La nave di Teseo
pagine: 236
Durante un picnic sulle rive del lago Lemano, Summer Wassner, diciannove anni, scompare misteriosamente
Dal mito alla favola bella. Da Canaletto a Boldini. Il tesoro d'Italia
di Vittorio Sgarbi
editore: La nave di Teseo
pagine: 499
"Dal mito alla favola bella" continua il percorso di Vittorio Sgarbi per comporre una storia e geografia dell'arte in Italia
Il Novecento
di Vittorio Sgarbi
editore: La nave di Teseo
pagine: 378
"I volumi del Tesoro d'Italia, e in particolare i due tomi dedicati al Novecento, sono fortemente carsici, pur dando conto di
Migrazioni e intolleranza
di Umberto Eco
editore: La nave di Teseo
pagine: 71
"Eliminare il razzismo non vuol dire mostrare e convincersi che gli Altri non sono diversi da noi, ma comprendere e accettare
Europa nonostante tutto
editore: La nave di Teseo
pagine: 152
"Questo volumetto non vuol essere un saggio sull'Europa ed i suoi problemi
De iure
di Nicolás Gómez Dávila
editore: La nave di Teseo
pagine: 271
Questo testo affronta i temi che da sempre attraggono e tormentano i giuristi
Del convivere. La società postfamiliare
di Michele Tamponi
editore: La nave di Teseo
pagine: 285
Vivere è sempre un vivere insieme, convivere: ciò accade in tutti i contesti della vita sociale, dalla famiglia alla scuola, d
Fuoco al cielo
di Viola Di Grado
editore: La nave di Teseo
pagine: 233
Tamara e Vladimir vivono a Musljumovo, remoto villaggio al confine con la Siberia, tra caseggiati in rovina e fabbriche abband
Bambini di ferro
di Viola Di Grado
editore: La nave di Teseo
pagine: 249
Una mattina di fine estate, in un Giappone di un'era imprecisata, la direttrice dell'Istituto Gokuraku, Sada, e la sua assiste
Dell'acqua
di Massimo Donà
editore: La nave di Teseo
pagine: 89
Grande metafora è sempre stata l'acqua, per filosofi, poeti e artisti, ma forse per tutti coloro che han saputo riconoscerne l