LEG Edizioni
L'esercito di Hitler. Storia della macchina bellica tedesca 1939-45
di Chris McNab
editore: LEG Edizioni
pagine: 477
Dal periodo immediatamente successivo alla Grande Guerra, sotto le restrizioni imposte dal Trattato di Versailles, attraverso
Federico Barbarossa. Una biografia
di Knut Görich
editore: LEG Edizioni
pagine: 320
L'ascesa al trono di Federico I Hohenstaufen fu opera del caso: il figlio del re Corrado III era ancora troppo giovane quando
L'armata delle ombre. Gappisti e militari a via Rasella (Roma, 23 marzo 1944)
di Carlo M. Fiorentino
editore: LEG Edizioni
pagine: 296
L'azione militare di via Rasella del 23 marzo 1944 è stata sino a oggi studiata sulla base delle testimonianze dei gappisti ch
Vittorio Emanuele III
di Frédéric Le Moal
editore: LEG Edizioni
pagine: 580
Vittorio Emanuele III regnò sull'Italia dal 1900 al 1946, ma non fece nulla per conquistare la celebrità
Il libro nero degli italiani nei gulag
editore: LEG Edizioni
pagine: 575
Restituire i nomi delle vittime italiane dello stalinismo; raccontare la storia e le persecuzioni di comunisti, antifascisti e
L'esercito imperial giapponese. Ascesa e caduta, 1853-1945
di Edward John Drea
editore: LEG Edizioni
pagine: 424
L'immaginario collettivo sull'esercito imperiale giapponese è ancora intriso di molteplici luoghi comuni sugli attacchi banzai
I Normanni in Italia 1016-1194
editore: LEG Edizioni
pagine: 104
Prima e durante la conquista dell'Inghilterra da parte del duca Guglielmo, molti nobili normanni altrettanto ambiziosi e belli
La vita quotidiana ai tempi del Medioevo
di Jean Vernon
editore: LEG Edizioni
pagine: 296
Tra "Nascere" e "Morire", i ventidue capitoli di questo libro scandiscono l'esistenza di uomini e donne del Medioevo, dalle in
I servizi segreti di Venezia. Organizzazione dei servizi d'informazione nel Rinascimento
di Ioanna Iordanou
editore: LEG Edizioni
pagine: 352
Secondo l'opinione comune, l'intelligence e lo spionaggio sistematizzati sono fenomeni "moderni"
Storia delle epidemie. Dalla Morte Nera al Covid-19
di Frank M. Snowden
editore: LEG Edizioni
pagine: 618
Questo saggio esplora ampiamente e nella forma scientificamente più aggiornata la storia delle malattie epidemiche che hanno c
Roma contro i germani. La guerra cimbrica 113-101 a.C.
di Natale Barca
editore: LEG Edizioni
pagine: 334
Il nemico era una marea umana: ottocentomila tra uomini, donne e bambini, di cui almeno trecentomila combattenti, appartenenti
Il lungo addio da Roma (117-1118 d.C.)
di Federico E. Perozziello
editore: LEG Edizioni
pagine: 491
Il volume è diviso in tre parti, iniziando dall'epoca dell'imperatore Traiano (96-117 d