Leg - libreria editrice goriziana
Salamina 480 a.C. La battaglia navale che salvò la Grecia
di William Shepherd
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 144
Alcune settimane dopo il disastro delle Termopili e qualche duro anche se inconcludente scontro in mare, con Atene ora in mani barbare, i greci posero drammaticamente fine all'invasione persiana. Spinsero la superiore flotta nemica a combattere nello stretto di Salamina e, grazie a una tattica geniale e a un forte spirito combattivo, ottennero una vittoria schiacciante, cacciando gli avversari dall'Egeo occidentale e permettendo all'alleanza ellenica di mettere insieme forze sufficienti a distruggere, l'anno seguente, il grande esercito d'occupazione. La fioritura della cultura e delle istituzioni greche nel V secolo e la loro eredità futura erano assicurate. William Shepherd ricrea una delle più importanti campagne navali della storia mondiale, utilizzando fonti storiche e le scoperte della ricerca archeologica, tecnologica e navale.
La marina da guerra dell'antica Grecia 500-322 a. C.
di Fields Nic
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 86
Formidabili e sofisticate, le triremi erano le più micidiali navi da guerra del mondo antico, e al culmine del loro successo g
Guerra segreta nell'antica Roma. Intelligence e spionaggio dalla Repubblica al 284 d.C.
di Rose Mary Sheldon
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 340
Studenti al fronte. L'esperienza della scuola medica da campo di San Giorgio di Nogaro. L'università castrense
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 254
Le spie nella Bibbia
di Rose M. Sheldon
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 340
Un'indagine militare in grado di rileggere il testo sacro più famoso al mondo in chiave militare e di stabilire, in forma comparativa, dei paragoni folgoranti tra le operazioni di spionaggio o di guerriglia in atto oggi nella guerra tra Israeliani e Palestinesi e le fasi più concitate del racconto biblico.
Fanteria all'attacco. Dal fronte occidentale a Caporetto
di Erwin Rommel
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 427
Quando, nel 1937, Erwin Rimmel pubblica la prima edizione di Fanteria all'attacco trasforma il diario scritto nel corso della
Farsalo 48 a. C. Cesare e Pompeo. Uno scontro fra titani
di Sheppard Si
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 141
Nel 48 a
La battaglia di Azio. 31 a. C. La caduta di Antonio e Cleopatra
di Si Sheppard
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 151
Nel 32 a.C., la Repubblica precipitò nella guerra civile tra le forze di Ottaviano a Occidente e gli amanti Cleopatra e Antonio a Oriente. Nelle acque che bagnano la colonia romana di Azio, in Grecia, avvenne un sanguinoso e decisivo scontro tra le flotte, in cui le leggere e agili navi di Ottaviano sconfissero le pesanti imbarcazioni di Antonio. Poco dopo la disfatta i due amanti si uccisero, e Ottaviano si dichiarò imperatore di Roma. Immortalata nell'arte di tutti i tempi, quella di Azio è una delle battaglie navali più famose e importanti del mondo antico, che sigillò la secolare esperienza della Repubblica romana.
Le navi da guerra di Roma
di Michael Pitassi
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 251
Per quasi novecento anni, l'establishment militare romano ebbe a disposizione una potente marina, inizialmente composta da poc
Le crociate. Storia, strategia, armamenti
di David Nicolle
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 118
Nate come una miscela di fervore religioso, ardore militare e volontà politica, le crociate rimangono un aspetto affascinante e spesso mal compreso della storia medievale. Il regno di Gerusalemme, fondato tra enormi sofferenze e spargimenti di sangue, fu un campo di battaglia per almeno duecento anni. Le crociate videro il sorgere degli Ordini militari dei Templari e degli Ospitalieri, nonché di numerose organizzazioni minori, e fecero da sfondo alla carriera di alcuni tra i più famosi condottieri, fra cui Riccardo I "Cuor di Leone" e Saladino. David Nicolle descrive con grande efficacia lo scenario, la strategia, le fortificazioni e le armi di queste campagne che segnarono profondamente il Basso Medioevo.
Gli eserciti delle guerre napoleoniche
di Chris McNab
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 522
L'arte della guerra nell'antica Grecia. Ediz. illustrata
di Van Wees Hans
editore: Leg - libreria editrice goriziana
pagine: 431
Dal combattimento dal punto di vista del soldato, fino alle ampie strutture sociali ed economiche che hanno influito sulle cam