Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libreria Editrice Cafoscarina

Microeconomia

di Varian Hal R.

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 7923

45,00

Letteratura cinese

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

Le storie generali della letteratura cinese sono a tutt'oggi piuttosto rare, è un genere la cui nascita è recente sia in Cina
30,00

Professional english: arts management

di Glenton Ewan

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 138

14,00

Grammatica di cinese moderno

di Abbiati Magda

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

29,00

Il tema in cinese tra frase e testo. Struttura sintattica, informativa e del discorso

di Anna Morbiato

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 82

Questo volume si propone di fare chiarezza su una delle nozioni chiave della struttura della frase e del testo cinese, ossia q
12,00

Tre dialoghi sul teatro

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 142

"Il teatro, in questo momento, è in due trappole
14,00

L'arabo colloquiale egiziano. Corso pratico-teorico. Livello intermedio

di Patrizia Zanelli

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 372

L'arabo colloquiale egiziano è un libro per l'insegnamento e l'apprendimento del dialetto del Cairo
29,00

Storia della letteratura neogreca

di Mario Vitti

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 448

La letteratura greca contemporanea rappresenta l'ultima fase di una lunga tradizione che ha le radici negli inizi della nostra civiltà. L'anello al quale essa si riallaccia è quello della cultura bizantina, presente oggi nella vita dei greci anche grazie al ruolo assunto dalla Chiesa ortodossa durante le dominazioni straniere. L'occupazione veneziana e quella ottomana contribuiscono alla creazione di una storia letteraria unica nel contesto europeo. La cultura dei greci guarda a Occidente, a Venezia dove varie tipografie stampano libri anche in greco volgare, ma anche a Parigi, Londra, Vienna, Bucarest, Mosca, Odessa e altri centri dell'Europa nord orientale che divennero poli culturali dei greci della diaspora. L'incontro della tradizione letteraria italiana con le innovazioni del rinascimento e del barocco ha originato capolavori come l'Erotòkritos. In età illuministica e romantica nelle isole Ionie sono state prodotte opere come Kalvos e Solomòs. Il Novecento com incia con Kavafis, arriva al culmine con Seferis e Elitis, poeti Nobel per la letteratura, e si chiude con autori di grande qualità che trovano una prima seria considerazione critica in questo volume.
25,00

La frase, il racconto. Le sperimentazioni di Flaubert nei «Trois Contes»

di Stefano Agosti

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

Penultimo esemplare della calcolatissima produzione flaubertiana, i "Trois Contes" rappresentano altrettante modalità di quell
14,00

Storia della linguistica cinese

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 726

Questa "Storia della linguistica cinese" si propone di delineare un quadro della storia degli studi sulla lingua cinese dalle
30,00

Le francais des lettres et des arts

di Yolande Thierry

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 270

14,00

English for Communication Science

di McCourt John

editore: Libreria Editrice Cafoscarina

pagine: 214

13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.