Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Longo Angelo

Il lettore di provincia

editore: Longo Angelo

pagine: 160

16,00

Francesco Petrarca. Umanesimo e modernità

editore: Longo Angelo

pagine: 152

18,00
18,00
20,00
30,00

Di canto in canto

di Annalisa Cima

editore: Longo Angelo

pagine: 298

28,00
28,00

Tra note e parole. Musica, lingua, letteratura

editore: Longo Angelo

pagine: 160

18,00
25,00

Restauri leopardiani. Studi e documenti per l'Epistolario

di Pantaleo Palmieri

editore: Longo Angelo

pagine: 148

"È da almeno un quarto di secolo che Pantaleo Palmieri percorre opere e vita di Giacomo Leopardi, centro quasi costante, o per lo meno il più privilegiato, dei suoi interessi di studioso. [...] Nelle sue indagini leopardiane, il Palmieri [...] ha sempre preferito dar corpo a "fantasmi" bisognosi di concretezza documentata; a chiarire, con l'aiuto degli archivi, minime vicende rimaste magari misteriose o ipotetiche, fugacissimi e trascurati rapporti e incontri; e anche a correggere, con garbo e pazienza, credenze piuttosto confuse e insicure, o evidenti errori trasmessi passivamente, come talora accade, di generazione in generazione. Piccolezze magari, [...] che però possono incidere su valutazioni di fondo; e comunque preziosi e sicuri contributi alla conoscenza della verità. [...] Dietro tanta concretezza storica, dietro tanto interesse filologico e perfino erudito, s'intravvede sempre, e la si coglie, una sicura conoscenza dell'altro, più noto e prediletto, Leopardi, e un grande amore per la sua straordinaria vicenda di uomo, di pensatore, di poeta. Probabilmente la figura di Leopardi ne esce, per così dire, ancor più umanizzata; di lui, uomo comune fra altri uomini comuni, creature della vita quotidiana."
15,00
20,00

Veneti d'Australia

editore: Longo Angelo

pagine: 288

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.