Manni
Giochi di fuoco
di Alibrandi Tommaso
editore: Manni
pagine: 328
Questo romanzo, strutturato sul tema del sosia, narra in contemporanea la vita di un uomo senza qualità dei nostri giorni e qu
Chorale e Al fuoco dell'origine
di Bellomo Primerio
editore: Manni
pagine: 72
Chorale si compone di due sezioni: Storie e Visioni
Il Negro amaro nelle province di Lecce e Brindisi
editore: Manni
pagine: 64
Prodotto tipico per eccellenza, "lu mieru maru" (così i salentini nominano il Negro amaro per sottolineare il suo sapore amaro
Fioremollusco Rosacorallo
Wysiwyg
di Calzolari P. Lodovico
editore: Manni
In una scrittura sorprendente, frutto di umorismo paradossale, autoironia provocatoria e linguaggio raffinato, sapiente e insi
Il libro dell'inquietudine di Biagio Miraglia
di Dicecca Massimo
editore: Manni
pagine: 216
Il tema del doppio, della fuga, del passato e del presente che si intrecciano sono gli ingredienti di questo romanzo che può e
Il capitano Zangen
di Cammisa Francesco
editore: Manni
Protagonista di una delle più crudeli stragi naziste, l'eccidio delle Fosse Ardeatine, Wilhelm Zangen sconta in Italia gli arr
Figlia d'arte
di Davico Bonino Guido
editore: Manni
pagine: 80
Un anziano ed un tempo celebre regista di teatro, cinema ed opera lirica - su cui qualche lettore «pettegolo» potrebbe ostinar
L'infanzia delle cose
di Alessio Arena
editore: Manni
pagine: 280
Anni Ottanta. Napoli, Rione Sanità. Antonio Bacioterracino ha quindici anni. Il padre Patrizio, cantante invischiato con la camorra, muore per un'overdose di eroina, e il resto della famiglia si trasferisce a Madrid, nel quartiere di Lavapiés, covo della comunità gitana. Ma di luoghi comuni, qui, neanche uno. Realismo magico napo-latino e una lingua che fa scintille nell'incontro tra due culture, a rincorrersi tra violini, incendi, un cane che imita il vibrato di June Christy, scarafaggi, ajuntadoras e magliari napoletani.
Morire in gola
di Manzi Andrea
editore: Manni
pagine: 144
Questa poesia rientra nell'ambito di una sperimentazione a tutto campo, ma non dovuta alla freddezza intellettuale di un proge
La passeggiata
di Sebaste Beppe
editore: Manni
pagine: 32
Passeggia tra la Tour Eiffel e il Museo Rodin, lo scrittore